Cultura

A Pompei l’evento di apertura del G7 Cultura

Condivid

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, durante la presentazione della settima edizione di “Pompeii theatrum mundi”, ha sottolineato l’importanza dell’incontro tra il patrimonio culturale e l’arte teatrale.

La rassegna teatrale si svolgerà dal 13 giugno al 13 luglio presso il Teatro Grande del Parco Archeologico, frutto della collaborazione tra il Teatro di Napoli – Teatro Nazionale e il Parco Archeologico di Pompei. La cultura, secondo il ministro, rappresenta un elemento unificante che permette di mettere in relazione diverse espressioni artistiche e punti di vista.

L’evento del G7 Cultura a Pompei sarà un’occasione per celebrare questa unione e valorizzare il ricco patrimonio storico e artistico del territorio. Pompei si appresta dunque a diventare il palcoscenico di un importante evento culturale di portata internazionale, che promette di valorizzare la bellezza e l’importanza storica del sito archeologico.

“Pompei è fra i più straordinari siti archeologici del mondo, lo testimoniano i numeri che abbiamo fatto registrare a Pasqua e Pasquetta”, ha aggiunto Sangiuliano che ha poi sottolineato: “Nel cartellone ci sono opere importanti nelle quali ritroviamo l’essenza della cultura occidentale che ci ricordano le origini della civiltà occidentale che nasce proprio nel mondo greco-romano. E poi c’è un grande maestro come Emilio Isgrò che ho apprezzato per tante altre importanti realizzazioni, sarò curioso di vedere quello che farà”.

“Pompei, ha poi ricordato Sangiuliano, a settembre ospiterà l’evento di apertura del G7 della cultura che abbiamo ampliato ad altre nazioni perché inviteremo il Brasile, l’India, la Spagna e ci sarà sicuramente anche l’Unesco. Benedetto Croce, che era molto attento al teatro, ci dice che la storia è sempre un fatto contemporaneo perché nella storia c’è il nostro Dna, le nostre origini. Quindi ben venga questa iniziativa che continueremo a sostenere come sosteniamo tante altre iniziative”.

 


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2024 - 18:57

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Calciomercato Napoli

Il Napoli si muove sul mercato in cerca di rinforzi per la prossima stagione e… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:05

Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al Teatro Acacia un giallo teatrale che sfida la lingua e il sistema educativo

Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 20:00

La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta

Il 3 aprile alle 17:00 nell’Aula Magna del Liceo Manzoni si terrà un evento di… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:44

Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro

Domenica 6 aprile alle 19, al Nostos Teatro di Aversa, andrà in scena “Rosaria -… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:35

Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto vandalizzata

Bacoli – Un segno di croce inciso sulla portiera e lo specchietto retrovisore fracassato. Sono questi… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:25

Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello delle Cerimonie”

Napoli– Un nuovo capitolo si apre nella battaglia legale per il "Castello delle Cerimonie", storico… Leggi tutto

2 Aprile 2025 - 19:15