Cronaca di Napoli

Pomigliano: Maiello decaduto da dipendente comunale

Condivid

Il Comune di Pomigliano d’Arco ha decretato la decadenza da dipendente del dottor Luigi Maiello, ex comandante della Polizia Municipale. La decisione è stata presa a seguito di accertate “evidenti, gravi e continue irregolarità” commesse da Maiello, sia nella presentazione dei requisiti per il concorso a comandante, sia per quanto riguarda i

Punti Chiave Articolo

Il sindaco Raffaele Russo ha espresso rammarico per la vicenda, sottolineando di aver assunto Maiello alla guida della Polizia Municipale sia nel 2010 che nel 2020, dopo il concorso. Tuttavia, a seguito di controlli approfonditi e verifiche legali, sono state riscontrate irregolarità nella presentazione dei documenti da parte di Maiello, anche per quanto riguarda precedenti incarichi in altri Enti.

“Non potevamo fare altro che decretare la decadenza di Maiello”, ha affermato Russo. “Abbiamo controllato e ricontrollato, e le irregolarità erano evidenti. Accuse di ritorsione nei suoi confronti sono assolutamente infondate, come dimostrato dalla recente sentenza del giudice del lavoro che ha respinto il ricorso di Maiello per mobbing e ha sottolineato l’assenza di qualsiasi azione ritorsiva da parte mia e dell’Amministrazione.”

La replica di Maiello

L’ex comandante Maiello ha commentato la sua decadenza con dure parole, definendola una “fucilata” volta a “distruggere la sua persona e la sua storia”. Ha inoltre annunciato una denuncia per calunnia e ricorsi legali contro il provvedimento del Comune.

Maiello ribadisce la sua estraneità a qualsiasi irregolarità e sottolinea il suo impegno nella lotta alla camorra, come testimoniato dalla sua partecipazione a oltre 40 processi.

La vicenda di Luigi Maiello solleva interrogativi e dubbi sulla correttezza del procedimento di decadenza e sulle motivazioni che lo hanno portato all’approvazione.

Le accuse contestate all’ex comandante sono di natura tecnica e formale, ma il suo impegno nella lotta alla criminalità organizzata e la sua posizione di testimone in decine di processi contro la camorra gettano ombre sulla vicenda. Le annunciate azioni legali di Maiello potrebbero fare luce sui fatti e chiarire le eventuali responsabilità di chi ha deciso la sua decadenza.


Articolo pubblicato il giorno 9 Aprile 2024 - 08:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

DomenicalMuseo: boom di visite a Pompei e Caserta. Napoli protagonista tra i siti più amati

Napoli– Successo straordinario per la prima domenica del mese all’insegna della cultura gratuita. L’iniziativa #domenicalmuseo,… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:50

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:29

Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025

Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11