#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Pietà de’ Turchini tra musica antica e danza contemporanea con ‘Mirabilia’ de La Vaghezza e Interno5

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Concerto “Mirabilia” – Pietà de’ Turchini tra Musica Antica e Danza Contemporanea

PUBBLICITA

Il 3 maggio presso la Chiesa di Santa Caterina da Siena, si terrà il concerto “Mirabilia” che unisce la musica italiana del Seicento all’espressività della danza contemporanea, presentato dall’ensemble La Vaghezza e Interno5 Danza. L’ensemble La Vaghezza, composto da talentuosi musicisti, porta in scena le meraviglie della musica del XVII secolo in un connubio unico con la coreografia contemporanea di Antonello Tudisco eseguita dalle danzatrici di Interno5 Danza.

Unione tra Musica e Danza nel XVII Secolo in Italia

Il XVII secolo in Italia è stato un’epoca di grande innovazione musicale, caratterizzata da nuove teorie e la diffusione del basso continuo. La performance “Mirabilia” mescola brani di diversi stili, da composizioni lente e meditative a danze ritmiche di ispirazione popolare. Inoltre, vengono presentate stranezze musicali attraverso un approccio non convenzionale che sfugge alle etichette di genere musicale.

Il Fascino dell’Ensemble La Vaghezza

La Vaghezza è un ensemble che si dedica all’interpretazione della musica del XVII e XVIII secolo, con un approccio storicamente informato e guidato dalla ricerca della bellezza ineffabile. Le loro esecuzioni sono caratterizzate da una sensibilità condivisa e dalla costante ricerca della “vaghezza”, un concetto estetico che rimanda a una bellezza evanescente e inafferrabile.

Programma del Concerto “Mirabilia”

Tra i brani proposti nel concerto “Mirabilia” figurano opere di compositori come Tarquinio Merula, Tomás Luis de Victoria, Salomone Rossi, Giovanni Girolamo Kapsberger e molti altri. Una selezione di pezzi che rappresentano la varietà e la ricchezza della musica del XVII secolo in Italia, eseguiti con maestria dall’ensemble La Vaghezza.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 0817611221 o visitare il sito turchini.it. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’affascinante mondo della musica antica reinterpretata in chiave contemporanea.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2024 - 11:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento