#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo รจ la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1ยฐ aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdรฌ...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
IL PUNTO

Nuova pavimentazione per i viali della via d’acqua della Reggia di Caserta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In un ambizioso sforzo per ripristinare il suo antico splendore, il Parco Reale di Caserta si appresta a subire un profondo intervento di riqualificazione dei suoi viali principali lungo la Via d’Acqua. Questo impegnativo progetto, finanziato dal Piano Cultura e Turismo (Fsc) 2014-2020, punta non solo a rinnovare l’estetica del parco, ma anche a migliorarne l’accessibilità e la sostenibilità ambientale.

PUBBLICITA

Con un investimento iniziale di 2.191.453,54 euro, l’opera prevede il completo rifacimento delle pavimentazioni lungo entrambi gli assi che collegano il piazzale sopra il ponte di Ercole alla suggestiva fontana di Venere e Adone. L’obiettivo primario è quello di rendere il Parco Reale più fruibile e accessibile, con un occhio di riguardo alla sua sostenibilità ambientale.

Una delle principali innovazioni di questo progetto è l’utilizzo di terra stabilizzata come materiale per le pavimentazioni. Questo materiale eco-friendly, composto da inerti naturali a granulometria controllata, non solo richiede meno manutenzione, ma è anche in grado di assorbire rapidamente l’acqua atmosferica, riducendo così il rischio di ristagno e ruscellamento, e filtrando gli agenti inquinanti contenuti nella pioggia.

I lavori, della durata prevista di circa sei mesi, non impediranno ai visitatori di godere del Parco Reale. Il cantiere sarà organizzato in quattro sotto-cantieri per lato, ciascuno lungo circa 500 metri, in modo da ridurre al minimo l’impatto visivo e le emissioni di polveri e rumori. Inoltre, verrà garantita la continuità dei percorsi per i visitatori, con l’asse a destra della Via d’Acqua che verrà pavimentato prima, seguito poi dall’asse a sinistra.

Per minimizzare il disagio durante i lavori, verranno apportate alcune modifiche alla viabilità interna del parco. I visitatori potranno utilizzare percorsi alternativi e mezzi di trasporto adeguati alle zone interessate dal cantiere. Inoltre, le recinzioni del cantiere saranno personalizzate con immagini storiche e saranno rivestite esternamente con un telo antipolvere per mitigarne l’impatto visivo.


Articolo pubblicato il giorno 23 Aprile 2024 - 17:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento