#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Febbraio 2025 - 15:15
14.6 C
Napoli

Napoli, 6mila visitatori per il percorso virtuale Pasiòn Picasso-Oculus Experience

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Per più di cinque mesi, il percorso virtuale Pasion Picasso – Oculus Experience ha attirato oltre 6.000 visitatori nel chiostro del Platano dell’Archivio di Stato di Napoli.

PUBBLICITA

Organizzato da Lirica Associazione Culturale insieme con l’Archivio di Stato, l’esposizione in realtà virtuale si è conclusa con successo il 11 marzo, registrando la presenza di un pubblico variegato, tra turisti, appassionati locali e istituti scolastici. Oltre 2.200 studenti provenienti da 70 scuole secondarie di primo e secondo grado hanno partecipato all’esperienza, insieme a circa 200 docenti.

Valorizzazione dei Beni Culturali attraverso la Realtà Virtuale

Martina Santese, direttrice artistica e project manager di Lirica Associazione Culturale, ha sottolineato l’importanza di utilizzare strumenti digitali per valorizzare i beni culturali. Con l’obiettivo di diffondere contenuti complessi a un vasto pubblico, l’iniziativa si è rivelata un successo, attirando anche turisti stranieri e dimostrando un interesse significativo da parte degli istituti scolastici. Il progetto ha permesso ai visitatori di immergersi nella vita e nelle opere dell’artista spagnolo attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative di realtà virtuale.

Il Viaggio Immersivo di Pasion Picasso: Dettagli e Impatto Culturale

L’esperienza ha permesso ai partecipanti di esplorare alcuni dei capolavori di Picasso, come Paulo vestito da Arlecchino, La Donna sdraiata che legge, il Caffè a Royan, la Ragazza col mandolino e Guernica, offrendo la possibilità di osservare da vicino ogni dettaglio di queste opere iconiche. Inaugurata nell’anno del cinquantenario della morte di Pablo Picasso, la mostra avrebbe dovuto concludersi a gennaio ma è stata prolungata fino a marzo a causa dell’alto afflusso di visitatori.

Finanziamento e Supporto Istituzionale

Il progetto è stato finanziato nell’ambito dell’incentivo TOCC Transizione digitale organismi culturali e creativi, un’iniziativa supportata dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea e finanziata dall’Unione Europea attraverso i fondi destinati al PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. La collaborazione tra Lirica Associazione Culturale e l’Archivio di Stato di Napoli ha reso possibile la realizzazione di questa significativa esposizione che ha contribuito a valorizzare il patrimonio artistico e culturale della città.


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 19:12


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
villaricca, pistole e stupefacenti

Pubblicato il: 11/02/2025 15:15

Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

La Polizia di Stato ha intensificato le operazioni contro la detenzione illegale di armi e il traffico di droga nel...

Continua a leggere
padula, casa museo joe petrosino

Pubblicato il: 11/02/2025 15:08

Categoria: Cronaca Salerno, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

Padula – La Giunta Comunale di Padula, guidata dalla sindaca Michela Cimuno, ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo Antonio...

Continua a leggere
ischia, stupefacente nascosto nella borsa frigo

Pubblicato il: 11/02/2025 15:01

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Ischia, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Nelle scorse ore, la Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 49 anni, residente a Napoli, con l'accusa di...

Continua a leggere
gricignano d'aversa, violazioni ambientali

Pubblicato il: 11/02/2025 14:54

Categoria: Cronaca Caserta, Caserta e Provincia, Ultime Notizie

Griucignano d'Aversa – I Carabinieri Forestali di Marcianise hanno sequestrato un deposito di materiali edili situato nel territorio di Gricignano...

Continua a leggere
napoli, cimitero delle 366 fosse

Pubblicato il: 11/02/2025 14:47

Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale Nucleo di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip di Napoli...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento