#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 07:18
10.4 C
Napoli
A Cercola la centrale del riciclaggio di auto, smontavano e...
Oroscopo di oggi 3 aprile 2025 segno per segno
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...

Ospedale di Nola, parente di un paziente distrugge tutto con una spranga e ferisce due vigilantes ed un infermiere.

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vetri in frantumi, due vigilantes e un infermiere feriti: questo è il triste epilogo di un’aggressione avvenuta all’interno di un ospedale nel napoletano.

L’associazione “Nessuno tocchi Ippocrate” ha reso pubblico l’incidente avvenuto presso l’Ospedale Santa Maria della Pietà di Nola, in cui un parente di un paziente ha causato il caos armato di una spranga di ferro.

Nel cuore della notte, il parente di una paziente ha cercato di entrare nell’area di osservazione breve intensiva per visitare il proprio familiare. Di fronte al rifiuto del personale di sicurezza, l’uomo ha reagito in modo violento: uscito all’esterno, ha preso una spranga di ferro e ha iniziato a distruggere tutto ciò che gli si parava davanti.

Nella colluttazione che ne è seguita, l’infermiere di turno e due guardie giurate sono rimasti feriti dalle schegge, mentre l’aggressore è riuscito a fuggire, lasciando dietro di sé solo distruzione e paura.

“Ci auguriamo che i soggetti protagonisti di questi episodi vengano puniti mentre alla vigilanza e al personale sanitario va la nostra solidarietà”, dichiara il deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“Siamo, però convinti che medici ed infermieri siano alquanto stanchi di vivere costantemente nel terrore e che le parole di solidarietà, le quali giungono da ogni parte in questi casi, non gli bastino più, naturalmente. In 2 anni secondo le 75 società scientifiche dei clinici ospedalieri e universitari (FoSSC) ci sono 32.500 posti in meno negli ospedali il che ha aumentato la pressione sociale e l’esasperazione della popolazione.

Bisogna assolutamente aumentare le risorse per la sanità pubblica e contemporaneamente proteggere i presidi ospedalieri.

E’ da tempo che abbiamo lanciato l’allarme, un campanello che questo Governo sembrava aver udito, date le promesse fatte sui presidi fissi di polizia nei p.s., ma l’apparenza non corrisponde alla realtà dei fatti.

Ogni giorno che passa, senza che si intervenga e decida far presidiare le strutture ospedaliere si prevedano condanne dure per i violenti e gli aggressori, ci avvicina inesorabilmente ad un’ipotetica, ma sempre più probabile, tragedia. Si vuole arrivare a questo?”


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2024 - 14:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento