#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Cento giorni alle Olimpiadi di Parigi 2024: da Tamberi a Dell’Aquila, gli azzurri già qualificati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’avvicinarsi dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, l’Italia si prepara a raggiungere l’ambizioso obiettivo di replicare il successo delle quaranta medaglie conquistate a Tokyo 2020. Tuttavia, per raggiungere questo traguardo, sarà fondamentale ottenere un numero considerevole di qualificati in diverse discipline.

PUBBLICITA

Tra le notizie recenti, è emerso che il calcio non farà parte del programma olimpico italiano, poiché le nazionali maschile e femminile hanno fallito la qualificazione. Tuttavia, discipline come la pallavolo e il basket rimangono ancora in corsa. Al momento, la pattuglia degli atleti italiani qualificati per i Giochi di Parigi continua a crescere giorno dopo giorno.

Atleti di spicco come Gianmarco Tamberi, Vito dell’Aquila, Gregorio Paltrinieri, Simona Quadarella, Massimo Stano e Antonella Palmisano sono solo alcuni dei nomi che si sono assicurati la qualificazione. Attualmente, a 100 giorni dall’inizio di Parigi 2024, ben 218 atleti italiani hanno ottenuto il pass per partecipare alle Olimpiadi, di cui 109 donne e 109 uomini, distribuiti in 25 discipline diverse. Questo è il dettaglio disciplina per disciplina:

– Tiro a volo (7 carte olimpiche: 2 d Trap, 2 u Trap, 2 d Skeet, 1 u Skeet) – Ginnastica ritmica (7 carte olimpiche: 2 Concorso Generale Individuale, 5 Concorso Generale a squadre) – Tiro a segno (3 carte olimpiche: 1 u Carabina 10 m, 2 u Pistola 10 m) – Pentathlon moderno (3 pass individuali: Elena Micheli, Alice Sotero, Giorgio Malan) – Tuffi (8 carte olimpiche: 2 d Trampolino e Trampolino sincro, 2 u Trampolino e Trampolino sincro, 2 d Piattaforma, 2 u Piattaforma).

– Pugilato (8 pass individuali: Salvatore Cavallaro – 80 kg, Giordana Sorrentino – 50 kg, Irma Testa – 57 kg, Aziz Abbes Mouhiidine – 92 kg, Diego Lenzi +92 kg, Sirine Charaabi – 54 kg, Angela Carini – 66 kg, Alessia Mesiano – 60 kg) – Tiro con l’arco (1 carta olimpica: 1 d individuale) – Surf (1 pass individuale: Leonardo Fioravanti) – Nuoto (15 pass individuali e 25 carte olimpiche: Gregorio Paltrinieri – 1500 sl e 800 sl, Alberto Razzetti – 200 misti, 400 misti e 200 farfalla, Thomas Ceccon – 100 dorso, Benedetta Pilato – 100 rana, Alessandro Miressi – 100 sl, Nicolò Martinenghi – 100 rana, Simona Quadarella – 1500 sl e 800 sl, Lorenzo Zazzeri – 50 sl, Leonardo Deplano – 50 sl, 100 sl e 4×100 sl, Manuel Frigo – 4×100 sl, Sara Franceschi – 400 misti, Lisa Angiolini – 100 rana, Sara Curtis – 50 sl, Alessandro Ragaini – 200 sl, Filippo Megli – 4×200 sl; 4×100 sl u, 4×100 sl d, 4×100 misti mista, 4×200 sl d, 4×200 sl u, 4×100 misti d, 4×100 misti u).

– Arrampicata sportiva (1 pass individuale: Matteo Zurloni – Speed) – Vela (8 pass individuali per sei equipaggi e 2 carte olimpiche per due equipaggi: Chiara Benini Floriani – ILCA 6, Jana Germani e Giorgia Bertuzzi – 49er:FX, Ruggero Tita e Caterina Banti – Nacra 17 u/d, Marta Maggetti – iQFOiL d, Nicolò Renna – iQFOiL u, Lorenzo Brando Chiavarini – ILCA 7, Kite d, Kite u) – Atletica (6 pass individuali e 3 carte olimpiche: Gianmarco Tamberi – Salto in alto; Sofiia Yaremchuk e Giovanna Epis – Maratona; Massimo Stano, Antonella Palmisano ed Eleonora Giorgi – Marcia; 3 u – Maratona).

– Canoa (2 carte olimpiche nella velocità: C2 500 u; 4 carte olimpiche nello slalom: C1 d, C1 u, K1 d, K1 u) – Canottaggio (13 carte olimpiche: Doppio PL u, Quattro di coppia u, Doppio u, Due senza u, Doppio d, Riserva Quattro di coppia u) – Sport Equestri (5 carte olimpiche: 3+1 riserva nel Completo a squadre, 1 nel Salto Ostacoli individuale) – Ginnastica artistica (10 carte olimpiche: 5 u Concorso Generale a squadre, 5 d Concorso Generale a squadre) – Ciclismo (7 carte olimpiche su strada: 3 u e 4 d).

– Scherma (12 carte olimpiche d, 12 carte olimpiche u: fioretto femminile a squadre, spada maschile a squadre, fioretto maschile a squadre, spada femminile a squadre, sciabola femminile a squadre, sciabola maschile a squadre, riserve comprese) – Taekwondo (3 pass individuali: Ilenia Elisabetta Matonti – 49 kg, Vito Dell’Aquila – 58 kg, Simone Alessio – 80 kg) – Nuoto di fondo (3 carte olimpiche: 1 d 10 km, 2 u 10 km).

– Nuoto artistico (9 pass individuali – Team e Duo: Linda Cerruti, Marta Iacoacci, Sofia Mastroianni, Enrica Piccoli, Susanna Pedotti, Lucrezia Ruggiero, Isotta Sportelli, Giulia Vernice, Francesca Zunino) – Pallanuoto (carte olimpiche per squadra maschile e squadra femminile: 26 unità, riserve comprese) – Judo (8 pass individuali: Assunta Scutto – 48 kg, Odette Giuffrida – 52 kg, Veronica Toniolo – 57 kg, Alice Bellandi -78 kg, Manuel Lombardo – 73 kg, Christian Parlati – 90 kg, Asya Tavano – +78 kg, Antonio Esposito – 81 kg) – Triathlon (4 carte olimpiche: staffetta mista, 2 u e 2 d) – Pesi (2 pass individuali: Sergio Massidda -61 kg, Antonino Pizzolato -89 kg).


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2024 - 14:48

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento