#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Nocera, truffa sui prodotti energetici: 10 indagati e sequestro beni per 40milioni di euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno ha eseguito un provvedimento di sequestro preventivo di beni, valori mobiliari ed immobili per un totale di circa 40 milioni di euro, notificando contemporaneamente un avviso di conclusione delle indagini preliminari a 10 persone.

PUBBLICITA

Tutte indagate per vari reati, tra cui sottrazione all’accertamento e al pagamento delle imposte sui prodotti energetici, formazione fittizia del capitale sociale, bancarotta fraudolenta, mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice, truffa, autoriciclaggio, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ed emissione di fatture false.

Le indagini, condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Salemo sotto il coordinamento della Procura della Repubblica, hanno coinvolto il rappresentante legale, il liquidatore e i membri del collegio sindacale di una societร  di capitali operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi.

Questa societร  era titolare di un deposito fiscale a Valmadonna, in provincia di Alessandria, con sede legale a Roma fino al 2018, quando รจ stata successivamente trasferita a Nocera Inferiore.

Secondo l’accusa confermata dal Giudice per le Indagini Preliminari, l’azienda avrebbe evaso il pagamento delle accise per oltre 30 milioni di euro, simulando acquisti di prodotti energetici da stoccare all’estero attraverso un altro soggetto economico.

Queste azioni avrebbero causato gravi difficoltร  finanziarie che impedivano il pagamento dei debiti fiscali. Inoltre, attraverso false perizie di stima predisposte da due professionisti indagati, si sarebbe simulato un aumento fittizio del capitale sociale mediante conferimenti di beni sovrastimati.

Queste azioni permettevano alla societร  di ottenere la concessione di polizze fideiussorie da parte di intermediari finanziari esteri, garantendo cosรฌ il pagamento delle accise all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.

Successivamente, gli autori del meccanismo fraudolento avrebbero disperso gli asset su cui gli intermediari assicurativi avrebbero dovuto rivalersi, eludendo un decreto di sequestro conservativo emesso dal tribunale di Roma su richiesta delle vittime dell’inganno.

Inoltre, sono state individuate fatture per operazioni inesistenti per un valore superiore a 26 milioni di euro, i cui proventi sono stati trasferiti principalmente in Cina, giustificati da fatture di acquisto di merce. Queste operazioni fraudolente, insieme ad altri atti di distrazione di denaro e patrimonio aziendale, hanno portato al fallimento della societร .


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2024 - 12:55


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento