#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:38
20.8 C
Napoli
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...
Al Conservatorio di Napoli, presentazione del CD di Enzo Moscato...

Al Nest Emilio Massa porta in scena i testi di Enzo Moscato e di Gennaro Ranieri in Borde(r)lline

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mercoledì 24 aprile ore 20.30 appuntamento al NEST di San Giovanni a Teduccio con lo spettacolo Borde(r)lline, che vedrà protagonista l’attore Emilio Massa, per la regia di Anita Mosca.

Una performance a più quadri che propongono scritture segnanti per l’artista di Bacoli. Il bilancio di una carriera quarantennale, un sacro disvelamento del baule attoriale, dal quale Massa ne esce frammentato in 4 personaggi attraversando solitudini e desideri, disincanto e feroce ingenuità di un mondo in bilico.

Lo spettacolo

Saranno quattro i testi portati in scena da Emilio Massa, con la direzione di Anita Mosca. Due firmati da Enzo Moscato (“Facce ‘e San Gennaro” e “Pagnuttella”), uno di Gennaro Ranieri (“Tristana”); più la videoproiezione del cortometraggio diretto da Rodolfo Fornario, “So’ arrivato” che lo scorso ottobre trionfò al Salerno in CORTOcircuito: Premio “Ugo Pirro” come Miglior Cortometraggio per la giuria tecnica e menzione “Beatrice Vitoldi” come Miglior Recitazione allo stesso Massa. Il progetto mette in risalto il binomio artistico Massa-Mosca, già collaudato in precedenti performance, che acquista ulteriore prospettiva valoriale per la presa in carico della regia da parte di Anita Mosca, attrice, regista, drammaturga, traduttrice e ricercatrice universitaria, attiva nella promozione della parità di genere che porti in sé l’urgenza d’una presenza parificata di donne in ruoli apicali.

“È sempre urgente raccontare, testimoniare, riflettere, ironizzare e sconfinare su infelicità quotidiane che rischiano di perdersi e diventare una reale e triste marginalità del mondo – spiega Emilio Massa che ha ideato il progetto spettacolo “Borde(r)lline”, oltre che esserne interprete – Il teatro non ferma mai questo bisogno. Ora in musica, ora in prosa, ora in versi o video in questo recital-reading si alterneranno piccoli microcosmi di solitudine, di una stessa solitudine vissuta con espressioni diverse. Dal magico e irriverente Moscato ad un vivace Ranieri ed un tagliente e crudo Fornario, passando per le note di Gershwin, di Mina, di Aznavour, toccherò le note e le parole più struggenti, ironiche e toccanti di questi meravigliosi autori”.

Borde(r)lline è un insieme di affreschi, schizzi di umanità in scena, che compongono tre quadri e un corto, a tinte forti, interdipendenti tra loro, eppure comunicanti. “Ad una prima lettura – spiega la regista Anita Mosca – potrebbe sembrare una proposta sulle marginalità, le diversità, l’omosessualità, ma non è questo a mio avviso il nucleo pulsante di questo vibrante assolo, quanto piuttosto una riflessione sul senso di inadeguatezza, che ci riguarda tutti come persone, proiettate e vaganti in società accelerate, contraddistinte da velocità altre, nelle quali è sempre più complesso coniugare la propria autodeterminazione, con gli imperativi di performatizzazione e affermazione, che ci incalzano e ossessionano. Borde(r)lline in qualche modo fotografa le lacerazioni che ne conseguono. Per raccontare tutto questo adottiamo una contaminazione di linguaggi, tra quello scenico e multimediale, immagini proiettate e attore in carne ed ossa, che sembra entrare ed uscire dal lenzuolo/sudario/schermo, con un gioco scenico ibrido, eppure fluido, capace di restituire in sé, la complessità della materia che trattiamo, e ugualmente, di lasciare domande, o forse meglio inquietudini. E credo sia proprio questo il senso del Teatro”.

SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTO

COSTO BIGLIETTO:
INTERO: € 15.00
RIDOTTO under 30, over 65 e convenzionati: € 12.00

Parcheggio Gratuito


Articolo pubblicato il giorno 20 Aprile 2024 - 10:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento