Cronaca Salerno

I Nas di Salerno hanno sequestrato 24 tonnellate di alimenti in 3 mesi

Condivid

Nel primo trimestre dell’anno, i Carabinieri del Nas di Salerno hanno messo in atto un’ampia operazione di controllo sul territorio, estesa alle province di Salerno, Avellino e Benevento, per garantire la sicurezza alimentare. In totale, sono state effettuate 287 ispezioni, con 120 esiti non conformi alle normative vigenti.

I controlli hanno riguardato principalmente la filiera della carne e il settore della produzione, lavorazione e commercio di prodotti lattiero-caseari, panificati e dolciari. Su 207 ispezioni in questi ambiti, 95 hanno evidenziato irregolarità, portando al sequestro di oltre 24 tonnellate di alimenti, del valore commerciale di 146.000 euro.

A ciò si aggiungono 182 sanzioni amministrative, per un totale di 61.200 euro di multe, e la segnalazione di 78 persone alle autorità competenti. Le violazioni riscontrate riguardavano principalmente la mancanza di adeguati sistemi di autocontrollo e la presenza di alimenti non tracciati.

In alcuni casi, a causa di gravi carenze igienico-sanitarie, sono stati necessari 11 provvedimenti di sospensione temporanea dell’attività commerciale, presi in collaborazione con i medici delle Asl locali. Sono state inoltre emesse numerose diffide e prescrizioni per la correzione di irregolarità meno gravi.

L’operazione ha visto un’intensificazione delle attività di controllo in occasione delle festività pasquali, durante le quali sono stati sequestrati 230 articoli tra pastiere, prodotti dolciari, cioccolato, salumi, formaggi e carne, tutti privi della necessaria documentazione di provenienza.

A livello provinciale, i dati mostrano un’attenta vigilanza: a Salerno sono stati effettuati 187 controlli, con 77 non conformità e 116 sanzioni per un totale di 35.000 euro; ad Avellino, su 66 controlli, 30 hanno evidenziato irregolarità, con 53 sanzioni amministrative per circa 24.700 euro; Benevento ha visto 34 controlli, con 13 non conformità e sanzioni per un totale di 1.500 euro.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2024 - 10:38

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Pomigliano , aggredisce madre e fratello e minaccia l’ex compagna: 46enne arrestato

Un’escalation di violenza ha sconvolto ieri pomeriggio Pomigliano d’Arco, dove un venditore ambulante di 46… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 13:13

Amalfi si prepara a celebrare la Pasqua con un programma ricco di eventi

Amalfi - La città di Amalfi si prepara a celebrare la Santa Pasqua con un… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 13:06

Castellammare, estorsione ai commercianti: condannati Michele D’Alessandro junior e i complici

Oggi il Gup di Napoli decimo ufficio dott. Marco Discepolo ha emesso il dispositivo di… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:59

Guai per il Napoli: Buongiorno out per tendinopatia all’adduttore. Lo stop non sarà breve

Non arrivano buone notizie dall’infermeria per il Napoli: il difensore Alessandro Buongiorno ha riportato una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:57

Accusato di diffamazione aggravata nei confronti dell’ex sindaco di Marcianise: assolto

E’ stato assolto per non aver commesso il fatto. E’ questito l’esito del processo penale… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:50

Avellino, eseguito primo intervento di stimolazione cerebrale profonda al “Moscati”

Avellino – Un traguardo storico per l’Azienda Ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino: per la… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 12:43