Napuland è un videogioco in fase di sviluppo ambientato a Napoli, dove il giocatore veste i panni di un supereroe chiamato a combattere contro una serie di nemici ben noti ai cittadini partenopei: cialtroni, parcheggiatori abusivi, degrado e inciviltà.
Punti Chiave Articolo
L’ideatore del gioco, Giuseppe Tattoli, spiega che Napuland nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su queste tematiche: “È un videogioco napoletano che punta a denunciare e sensibilizzare i giovani verso certe tematiche di convivenza civile. Credo che veicolare messaggi positivi ai giovanissimi contribuisca a costruire una società migliore per tutti.”
Napuland è una città bellissima, ricca di storia, arte e cultura, ma viene minacciata da entità malvagie chiamate Lutam. I Lutam, invidiosi della bellezza della città e della gioia dei suoi abitanti, decidono di corromperla trasformando i cittadini in esseri arroganti, ignoranti e violenti, dando vita ai Cuozzi.
I napulandesi, amanti della loro città, si ritrovano a dover combattere contro questi nuovi nemici. La situazione diventa ancora più difficile quando i Lutam rapiscono Pulcinella, il simbolo di Napuland.
Disperati, i napulandesi trovano un’alleata in Amelia, una vecchia fattucchiera che vive sul Vesuvio. Amelia, con un incantesimo, racchiude le speranze del popolo in un corno magico e lo getta nel cratere del vulcano. Dal vulcano nasce Napuel, un supereroe dotato dei poteri del Vesuvio e della coscienza del popolo napolitano.
Napuel dovrà affrontare numerose sfide per sconfiggere i Lutam, liberare Pulcinella e riportare Napuland al suo splendore originario.
I creatori di Napuland sperano che il gioco possa sensibilizzare i giovani sui problemi reali di Napoli e incoraggiarli a lottare per una città migliore. “Ci auguriamo che, anche grazie a questo gioco, i giovanissimi possano comprendere davvero quali siano i veri ‘mostri’ da combattere e sconfiggere che sono la criminalità, l’inciviltà, l’abusivismo e la prepotenza diffuse. Noi lavoriamo per una Napoli in cui queste realtà negative siano state debellate”, dichiara il deputato Francesco Emilio Borrelli.
Napuland è un’idea originale e promettente che ha il potenziale per diventare un videogioco di successo. Il gioco è ben strutturato, con una trama interessante e personaggi ben definiti. Inoltre, il messaggio di speranza e sensibilizzazione sociale è un valore aggiunto che lo rende ancora più interessante.
Esce il 16 aprile il nuovo podcast Original RaiPlay Sound dal titolo “Così parlò Luciano… Leggi tutto
Blitz della Guardia di Finanza nell’Agro Aversano, dove i militari del Comando Provinciale di Caserta… Leggi tutto
La Croce dei Cariati è tornata a casa, accolta dalla profonda devozione popolare che l'ha… Leggi tutto
Napoli – La Guardia di Finanza, su mandato della Procura della Repubblica di Napoli, ha eseguito… Leggi tutto
Correva l’anno 1815 quando il vulcano Tambora, in Indonesia, decise di fare il botto più… Leggi tutto
Le mani e il sorriso sono un importante biglietto da visita per ogni persona. Prendersi… Leggi tutto