#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 14:10
13.1 C
Napoli
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...

Napuland,il videogioco ambientato a Napoli in cui i mostri da sconfiggere sono abusivi e incivili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napuland è un videogioco in fase di sviluppo ambientato a Napoli, dove il giocatore veste i panni di un supereroe chiamato a combattere contro una serie di nemici ben noti ai cittadini partenopei: cialtroni, parcheggiatori abusivi, degrado e inciviltà.

PUBBLICITA

L’ideatore del gioco, Giuseppe Tattoli, spiega che Napuland nasce con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su queste tematiche: “È un videogioco napoletano che punta a denunciare e sensibilizzare i giovani verso certe tematiche di convivenza civile. Credo che veicolare messaggi positivi ai giovanissimi contribuisca a costruire una società migliore per tutti.”

La storia del gioco

Napuland è una città bellissima, ricca di storia, arte e cultura, ma viene minacciata da entità malvagie chiamate Lutam. I Lutam, invidiosi della bellezza della città e della gioia dei suoi abitanti, decidono di corromperla trasformando i cittadini in esseri arroganti, ignoranti e violenti, dando vita ai Cuozzi.

I napulandesi, amanti della loro città, si ritrovano a dover combattere contro questi nuovi nemici. La situazione diventa ancora più difficile quando i Lutam rapiscono Pulcinella, il simbolo di Napuland.

Napuel, l’eroe di Napuland

Disperati, i napulandesi trovano un’alleata in Amelia, una vecchia fattucchiera che vive sul Vesuvio. Amelia, con un incantesimo, racchiude le speranze del popolo in un corno magico e lo getta nel cratere del vulcano. Dal vulcano nasce Napuel, un supereroe dotato dei poteri del Vesuvio e della coscienza del popolo napolitano.

Napuel dovrà affrontare numerose sfide per sconfiggere i Lutam, liberare Pulcinella e riportare Napuland al suo splendore originario.

Un messaggio di speranza

I creatori di Napuland sperano che il gioco possa sensibilizzare i giovani sui problemi reali di Napoli e incoraggiarli a lottare per una città migliore. “Ci auguriamo che, anche grazie a questo gioco, i giovanissimi possano comprendere davvero quali siano i veri ‘mostri’ da combattere e sconfiggere che sono la criminalità, l’inciviltà, l’abusivismo e la prepotenza diffuse. Noi lavoriamo per una Napoli in cui queste realtà negative siano state debellate”, dichiara il deputato Francesco Emilio Borrelli.

Napuland è un’idea originale e promettente che ha il potenziale per diventare un videogioco di successo. Il gioco è ben strutturato, con una trama interessante e personaggi ben definiti. Inoltre, il messaggio di speranza e sensibilizzazione sociale è un valore aggiunto che lo rende ancora più interessante.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2024 - 13:33

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento