Il Salone del libro e dell’editoria “Napoli Città Libro” si terrà alla Stazione Marittima dal 14 al 16 giugno, organizzato da Liber@Arte e sostenuto dal Comune di Napoli.
In questa quinta edizione, saranno presenti 136 sigle editoriali e numerose autori nazionali e internazionali.
Un evento internazionale
L’edizione 2024 di Napoli Città Libro vedrà anche una maggiore apertura internazionale, con il gemellaggio confermato con la Feria Internacional del Libro de Cali (Colombia) e l’ospitare la città di Durazzo (Albania) con i suoi scrittori. L’obiettivo è promuovere l’incontro tra culture diverse e ampliare le prospettive all’interno del panorama editoriale.
Diversità di proposte e autori di spicco
La manifestazione ospiterà un’ampia varietà di autori e ospiti, tra cui Michele Masneri che presenterà in anteprima nazionale il romanzo ‘Paradiso’ edito da Adelphi. Saranno presenti anche Ginevra Lamberti, autrice segnalata al Premio Strega 2024 con il libro ‘Il pozzo vale più del tempo’, e molte altre voci femminili di spicco.
Isolotti tematici e spazi dedicati
Il Salone si articolerà attorno a cinque isole tematiche: ‘Generazioni’, ‘Generi’, ‘Nuove memorie’, ‘Visioni’ e ‘Cognizioni’, offrendo così un’ampia gamma di contenuti e promuovendo la diversità di prospettive all’interno del mondo dell’editoria.
COMO – Brusco stop per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como… Leggi tutto
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto