#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 10:44
10.9 C
Napoli
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...

Napoli, la Finanza sequestra 500mila articoli contraffatti: 26 denunciati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Durante le attività di controllo economico del territorio svolte dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli dal 16 al 18 aprile scorso, sono stati sequestrati oltre 500.000 articoli contraffatti e/o non sicuri. Questi interventi hanno interessato sia il capoluogo partenopeo che l’area metropolitana.

PUBBLICITA

In seguito a 25 operazioni, 19 soggetti sono stati segnalati alla locale Camera di Commercio per violazioni amministrative, mentre altri 7 sono stati segnalati alle autorità giudiziarie per frode in commercio e ricettazione.

Gli articoli sequestrati includono principalmente capi di abbigliamento, calzature, giocattoli, prodotti per la casa e accessori per l’estetica o la bigiotteria.

Il Gruppo di Nola ha effettuato interventi a Mariglianella, San Giuseppe Vesuviano e San Paolo Belsito, sequestrando complessivamente oltre 290.000 pezzi e oltre 190.000 metri di stoffa e fibra elastica utilizzata per la produzione di capi di abbigliamento. Due persone sono state segnalate alla Camera di Commercio e altre due sono state deferite alle autorità giudiziarie.

 L’intervento della Guardia di Finanza in tutta la provincia di Napoli

Le Fiamme Gialle del I Gruppo Napoli hanno operato nel centro storico di Napoli, Ischia ed Ercolano, sequestrando oltre 160.000 accessori da ditte individuali e attività abusive. Sette responsabili sono stati segnalati alle autorità competenti, di cui 5 per violazioni amministrative e 2 per reati penali.

I controlli eseguiti dal II Gruppo Napoli, Frattamaggiore, Giugliano in Campania e Torre Annunziata hanno coinvolto anche l’area portuale cittadina e i comuni a Nord di Napoli, nonché l’area Flegrea e Stabiese. Circa 50.000 pezzi sono stati sequestrati, con la segnalazione amministrativa di 12 soggetti e la denuncia di ulteriori 3 alle autorità giudiziarie.

Queste operazioni fanno parte di un piano provinciale più ampio della Guardia di Finanza di Napoli per contrastare il commercio illecito di prodotti non sicuri e/o contraffatti, con l’obiettivo di proteggere l’economia legale, gli imprenditori onesti e la salute e sicurezza dei consumatori.


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2024 - 08:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento