La Polizia Locale di Napoli, Unità operativa Chiaia, ha individuato un’attività illegale di un chiosco/chalet che scaricava le acque di scarico inquinanti in mare.
Dopo aver posto sotto sequestro l’attività e denunciato la titolare, ora si stanno effettuando accertamenti sull’allaccio alla rete idrica.
Oltre all’intervento sulla questione dell’inquinamento, le Unità operative Chiaia, Vomero, Stella e Avvocata hanno eseguito controlli amministrativi e alla viabilità. Ne sono derivati quattro verbali per mancanza di autorizzazioni per esercizi commerciali e ben 88 verbali per infrazioni al Codice della strada.
Nel quartiere Vomero, inoltre, sono state sanzionate e rimosse due auto parcheggiate in spazi riservati ai disabili. L’azione della Polizia Locale di Napoli evidenzia l’impegno nelle attività di controllo e nell’applicazione delle normative a tutela dell’ambiente e della sicurezza stradale.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto