La Polizia Locale di Napoli, Unità operativa Chiaia, ha individuato un’attività illegale di un chiosco/chalet che scaricava le acque di scarico inquinanti in mare.
Dopo aver posto sotto sequestro l’attività e denunciato la titolare, ora si stanno effettuando accertamenti sull’allaccio alla rete idrica.
Oltre all’intervento sulla questione dell’inquinamento, le Unità operative Chiaia, Vomero, Stella e Avvocata hanno eseguito controlli amministrativi e alla viabilità. Ne sono derivati quattro verbali per mancanza di autorizzazioni per esercizi commerciali e ben 88 verbali per infrazioni al Codice della strada.
Nel quartiere Vomero, inoltre, sono state sanzionate e rimosse due auto parcheggiate in spazi riservati ai disabili. L’azione della Polizia Locale di Napoli evidenzia l’impegno nelle attività di controllo e nell’applicazione delle normative a tutela dell’ambiente e della sicurezza stradale.
Roma, 5 aprile 2025 – Oggi, sabato 5 aprile, Roma è stata il cuore pulsante… Leggi tutto
Nel concorso n. 55 del SuperEnalotto, andato in scena oggi, sabato 5 aprile 2025, nessuno… Leggi tutto
Rita De Crescenzo candidata col #M5S ? Noi di Cronache della Campania l’avevamo detto anche… Leggi tutto
Castellammare - E' tutto vero: la Juve Stabia con la vittoria nel derby contro la… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e del 10eLotto di sabato 5 aprile 2025 hanno restituito una… Leggi tutto
Villa Literno – Un centro sportivo trasformato in base per lo spaccio di droga. È… Leggi tutto