“Mi ritrovo con questa casa come unico rifugio, dopo la scomparsa di mio marito mi sono trovata sola ad affrontare le mie difficoltà. La mia vita è legata all’ossigeno, dopo un periodo in terapia intensiva le mie condizioni cliniche si sono aggravate, con una serie di patologie oncologiche ormai non operabili date le mie condizioni.
Mi trovo sola, senza nessuno su cui contare. Quello che vorrei, considerando la mia scarsa aspettativa di vita, è poter trascorrere gli ultimi momenti della mia esistenza nella casa dove ho vissuto gran parte della mia vita”.
Queste sono le parole di Antonietta Boccia, una anziana donna, paziente oncologica e invalida, nei confronti della quale il Comune di Napoli ha avviato da molti anni la procedura di sfratto esecutivo dalla sua casa in via Palizzi a causa del mancato pagamento di alcune annualità del canone di locazione.
Come riportato in una nota del deputato di Avs Francesco Emilio Borrelli, la restituzione della somma dovuta era iniziata dopo che Antonietta ha iniziato a percepire la pensione d’invalidità. Tuttavia, dopo il passaggio di gestione tra Romeo e Napoli Servizi, Antonietta si è vista recapitare l’intimazione di sfratto: oggi avrebbe dovuto essere sgomberata con la forza, ma all’ultimo momento c’è stato un rinvio richiesto da Borrelli. La donna, dopo giorni di stress e tensione, ha poi avuto un malore ed è stata soccorsa dai sanitari intervenuti.
“Bisogna gestire con molta attenzione un caso limite come quello di Antonietta, una donna che vive sola, attaccata all’ossigeno e con un’aspettativa di vita molto bassa”, ha commentato il parlamentare.
Borrelli ha ringraziato gli assessori comunali Luca Trapanese (Welfare) e Pierpaolo Baretta (Patrimonio) ed il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi “per aver ottenuto oggi un’ulteriore proroga di 90 giorni per lo sfratto esecutivo”. “Dobbiamo trovare una soluzione affinché – ha aggiunto Borrelli – sia possibile esaudire l’ultimo desiderio della signora Antonietta, che è quello di terminare la propria vita nella sua casa”.
Un crollo improvviso ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto
L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto
Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto
Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto
Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto
Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto