#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
IL VIDEO

Napoli, lo sportello bancario dei 100 euro falsi nel quartiere Mercato: 68 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un basso del quartiere Mercato a Napoli era stato trasformato in una sorta di sportello bancoario della camorra dove il clan Mazzarella smercaiava i 100 euro falsi. La rivendita operava come un negozio, con orari di apertura e chiusura al pubblico: nei giorni feriali dalle 09,00 alle 17,00, mentre di domenica dalle 09,00 alle 13,00. Era possibile acquistare banconote da 100,00 euro di diverse tipologie, da 50,00 euro e da 20,00 euro.

PUBBLICITA

I Carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria, coadiuvati da reparti territoriali e da Europol, hanno eseguito un maxi-blitz smantellando l’organizzazione dedita alla falsificazione e la vendita di banconote contraffatte da 100 euro in Italia e all’estero.

Avveniva anche in una congrega religiosa, una sorta di circolo ricreativo dove si giocava a carte, la vendita delle banconote di euro falsi di pregevole fattura come attestato anche dalla Bce: la circostanza รจ stata resa nota nel corso di una conferenza stampa indetta in Procura per illustrare i dettagli della vasta operazione dei carabinieri.

Secondo gli investigatori la produzione era itinerante mentre vendita avveniva in determinati orari, nel quartiere Mercato Pendino della cittร , oltre che nel circolo ricreativo anche in un negozio di alimentari, in un bar e anche per strada.

L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha portato all’emissione di misure cautelari nei confronti di 63 persone gravemente indiziate, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata alla falsificazione e alla vendita di banconote contraffatte, di concerto con chi le ha prodotte, aggravata dall’aver agevolato l’attivitร  del clan camorristico “Mazzarella”, egemone nell’area urbana partenopea del Mercato Pendino; di concorso nella vendita della citata valuta contraffatta ed, in due episodi, di tentata estorsione.

Arrestati anche tre cittadini francesi che esportavano all’estero le banconote false

Le indagini hanno anche permesso di accertare che la valuta contraffatta veniva esportata all’estero. Sono stati arrestati 3 cittadini francesi subito dopo aver acquistato il denaro contraffatto, e si รจ documentato che la valuta era stata venduta anche in Spagna e Grecia.

Un business da 6 milioni di euro

Si stima che il business illecito abbia fruttato circa 6 milioni di euro nel periodo oggetto d’indagine.Le indagini hanno fatto emergere il coinvolgimento del clan camorristico “Mazzarella” nell’attivitร  di falsificazione e spaccio di denaro contraffatto. La zona in cui operava la rivendita รจ infatti sottoposta all’egemonia criminale del clan, al quale venivano corrisposte costantemente somme di denaro provenienti dai profitti illeciti.

63 persone arrestate

Nel corso dell’operazione sono state arrestate 63 persone, di cui 48 in carcere, 14 ai domiciliari e 1 con divieto di dimora nel comune di Napoli. Un altro indagato รจ stato arrestato in Francia grazie a un mandato di arresto europeo.

Un duro colpo alla criminalitร  organizzata

L’operazione odierna rappresenta un duro colpo alla criminalitร  organizzata che lucra sulla falsificazione e sul commercio di denaro contraffatto. L’impiego di ingenti risorse investigative e operative dimostra l’impegno dei Carabinieri nel contrastare questo tipo di reati che danneggiano l’economia e la sicurezza dei cittadini.


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2024 - 11:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento