#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:20
11.9 C
Napoli
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...

Napoli, il supervulcano che minaccia l’Europa, a detta degli svizzeri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il documentario “Napoli, il supervulcano che minaccia l’Europa” prodotto dalla RSI, la rete italiana della televisione svizzera, racconta con immagini ricostruite un’eruzione dei Campi Flegrei che potrebbe seppellire Napoli sotto trenta metri di cenere, senza praticamente lasciar scampo agli abitanti.

Ecco ci mancavano gli svizzeri; se fino ad oggi nelle ricerche di molti manager e professionisti locali, per rilassarsi da giornate stressanti le parole escort Chiasso oppure escort Como nel Canton Ticino godevano di trend vertiginosi, oggi le ricerche principali si rivolgono su questo tipo di informazione che prova a speculare sui timori delle persone incutendo preoccupazioni che non trovano in questo momento alcuna conferma né ordine di evacuazione.

Che i movimenti tellurici siano frequenti nessuno lo nega, ma rappresentare un’esplosione magmatica, una pioggia di ceneri roventi, morte e devastazione “inevitabili” per buona parte della Campania serve solo a infuocare il dibattito sui social e nulla di più.

Gli scienziati sottolineano che la situazione dei Campi Flegrei è sotto stretto monitoraggio e che, sebbene l’esplosione di un supervulcano sia un evento possibile, non è possibile prevederne con certezza il momento o la gravità.

“Il rischio di un’eruzione catastrofica esiste, ma è importante evitare il panico e basarsi su dati scientifici”, ha dichiarato un vulcanologo dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). “Dobbiamo essere preparati, ma non dobbiamo vivere con la paura costante di una catastrofe imminente”.

Il reportage, come dicevamo, si avvale delle parole di esperti e di animazioni grafiche suggestive che mostrano Piazza del Plebiscito in fiamme, nubi nere che avvolgono la città. Primi piani di un paesaggio che dal centro città scende verso il mare con una pioggia di cenere e lapilli su ogni quartiere portando solo vittime e grandi distruzioni.

Secondo la ricostruzione, i Campi Flegrei rappresentano una “enorme pentola in ebollizione” che “incombe su tutto il sud Italia”, non solo su Napoli. “Alcuni scienziati ritengono che i Campi Flegrei siano responsabili persino della scomparsa dell’uomo di Neanderthal”, si afferma, e “40 mila anni dopo ci sono segnali di risveglio. La catastrofe potrebbe avvenire in qualsiasi momento”.

Le immagini e le parole del reportage hanno acceso un vivace dibattito online, con parecchi utenti che hanno espresso preoccupazione criticando principalmente l’approccio sensazionalistico del documentario. Insomma cari svizzeri, sul prossimo documentario da produrre tornate a valutare “cose di casa vostra”. Con affetto!!!


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2024 - 13:02

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento