Musica

Napoli, domani 30 aprile Giornata Internazionale del Jazz 2024

Condivid

Indetta dall’UNESCO si celebra a Napoli la Giornata Internazionale del Jazz 2024 con Gianluca Petrella e la sua Cosmic Renaissance.

Promossa dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Napoli Città della Musica, il 30 aprile si celebra a Napoli la Giornata Internazionale del Jazz 2024, ideata da Herbie Hancock nel 2011.

Protagonista sarà il trombonista Gianluca Petrella che si esibirà in full band presso l’Archivio di Stato di Napoli, in Piazzetta del Grande Archivio, 5 alle ore 21. L’ingresso sarà gratuito previa prenotazione, che sarà possibile effettuare dal 23 aprile alle ore 15.00 attraverso la piattaforma Eventbrite.

Il concerto è realizzato anche grazie alla collaborazione interistituzionale con l’Archivio di Stato per la valorizzazione del sito con eventi culturali e di spettacolo. Dopo l’Auditorium Porta del Parco di Bagnoli, Castel Capuano e la Basilica di San Giacomo degli Spagnoli, si amplia così il numero dei siti monumentali e luoghi d’arte che, ospitando iniziative promosse dall’amministrazione, potranno essere fruiti da un pubblico sempre più ampio.

Il jazzista pugliese Gianluca Petrella presenterà il progetto Cosmic Renaissance, ispirato alla musica di Sun Ra, pianista compositore poeta e filosofo statunitense fra le figure più controverse del jazz moderno, conosciuto per la sua “filosofia cosmica” che Petrella riprende e fa sua addentrandosi nei labirinti sonori della musica più nera per tracciare nuove rotte sulla cartografia afrofuturista.

Come diceva la grande Nina Simone, il jazz non è solo musica, è uno stile di vita, è un modo di essere, un modo di pensare. È a partire da questo fondamentale incipit che Napoli, che ha una sua storica tradizione jazzistica, diventa vetrina importante per celebrare il jazz e la cultura che rappresenta. Una cultura che affonda le sue radici nella difesa della dignità umana, nella democrazia e nei diritti civili e che trova nella musica il potere di unire le persone in tutto il mondo.

L’UNESCO promuove la Giornata Internazionale del Jazz in oltre 190 paesi, con la guida di Audrey Azoulay, Direttore Generale UNESCO, e del leggendario pianista e compositore jazz Herbie Hancock, che è ambasciatore UNESCO per il dialogo interculturale e presidente della Herbie Hancock Institute of Jazz.

Gianluca Petrella protagonista dell’International Jazz Day 2024 di Napoli

Gianluca Petrella, trombonista, è tra i più riconosciuti musicisti italiani nel mondo – vincitore per due anni consecutivi del celebre “Critics Poll” della rivista Down Beat, nella categoria “artisti emergenti – in oltre 20 anni di carriera ha collaborato con artisti di fama internazionale scrivendo, performando e incidendo musica in maniera trasversale, dalla sperimentazione al mainstream. È universalmente riconosciuto per aver conquistato i palcoscenici e i festival più prestigiosi del mondo (da Montreal a Toronto, passando per Tokyo, Rio de Janeiro, Buenos Aires, Parigi, Londra, New Orleans…), per i lavori editi da prestigiose etichette (ECM Records, Blue Note, !K7, Ninja Tune) e per le sue collaborazioni con Enrico Rava e altri big. Collaborazioni non solo in ambito jazz tra cui: l’acclamata superstar della techno Ricardo Vilallobos, con Moritz Von Oswald, pioniere dell’elettronica tedesca, con dj Gruff – icona dell’hip hop italiano – e con il leggendario agitatore di dancefloor Dj Ralf. Dal 2017 è entrato a far parte della band di Lorenzo Cherubini alias Jovanotti. Tra gli altri progetti in campo jazz il trio con Michele Rabbia e Eivind Aarset.

INFO
http://www.comune.napoli.it

ARTISTA
https://linktr.ee/gianlucapetrella

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 11:04

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Parma, esonerato Pecchia dopo la sconfitta contro la Roma

Fabio Pecchia non è più l'allenatore del Parma: secondo quanto riportato da diverse fonti, il… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 15:23

Numeri magici, rituali e tabù: le superstizioni, diverse, che uniscono il mondo

Quando si parla di scaramanzia e rituali si pensa subito al mondo del gioco, perché… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:53

Acerra, il pitbull che ha ucciso la piccola era senza microchip

Acerra - Non aveva un microchip il pitbull che, nella notte tra sabato e domenica,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:45

Usura con tassi fino al 60%: due arresti a Salerno

Salerno – Prestiti a tassi usurari e minacce aggravate dal metodo mafioso. Con queste accuse,… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:38

Provincia di Salerno, Franco Alfieri ha rassegnato le dimissioni

Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, ha rassegnato le… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:31

Capaccio, picchiato e rapinato, poi gli incendiano l’auto: ricoverato col naso rotto

Capaccio Paestum  – Un uomo irpino sulla sessantina è stato vittima di una violenta aggressione… Leggi tutto

17 Febbraio 2025 - 14:24