Il programma operativo di derattizzazione definito dall’ ASL Napoli 1 Centro ha previsto l’istallazione di 5.537 erogatori geolocalizzati di esche topicide nelle aree critiche di ogni zona operativa e in prossimità delle aree esterne delle strutture pubbliche più sensibili per la tipologia di utenza che le frequenta, quali scuole pubbliche e aree mercatali comunali nonché nelle aree esterne dei presidi ospedalieri e strutture sanitarie e socio-sanitarie di competenza dell’ASL Napoli 1 Centro.
Il Piano Operativo Territoriale 2024 prevede l’erogazione di complessivi 12 cicli di derattizzazione l’anno per zona operativa, con intervento di 1 ciclo di derattizzazione ogni mese.
Le segnalazioni relative alla presenza di ratti, esclusivamente su pubblica via, potranno essere inoltrate alla mail: derattizzazionepubblicavia@comune.napoli.it.
La mail indicata è funzionale alla canalizzazione delle comunicazioni per l’attivazione della competente ASL Napoli 1 per le sole attività di derattizzazione su pubblica via e, pertanto, non potranno essere gestite segnalazioni afferenti a diverse e ulteriori problematiche.
Proseguono senza sosta le operazioni della Questura di Napoli finalizzate a contrastare il traffico di… Leggi tutto
Nonostante la scarsità di neve, Campitello Matese, in provincia di Campobasso, ha registrato questa mattina… Leggi tutto
Napoli - Un uomo di 33 anni, originario di Caserta e con precedenti di polizia,… Leggi tutto
Disordini a Capri durante una partita di calcio di Prima categoria Campania: sisposto il Daspo… Leggi tutto
Un grave incidente si è verificato a Napoli nel corso della notte su viale Dohrn,… Leggi tutto
Santa Maria Capua Vetere - Un giovane di 22 anni, residente a Gricignano d'Aversa, è… Leggi tutto