Ultime Notizie

Napoli, il comune ha pubblicato le zone dove è consentita la balneazione

Condivid

Con Ordinanza Sindacale n. 232 del 05/04/2024, sono state individuate le aree marino-costiere non adibite alla balneazione e permanentemente vietate (foci di fiumi, di torrenti e aree non risanabili, aree portuali e aree marino protette) nonché le acque le acque di balneazione per la stagione balneare 2024 (1° maggio – 30 settembre).

Qualità delle acque di balneazione a Napoli: ecco dove è possibile fare il bagno
Napoli, 6 aprile 2024 – La Regione Campania ha pubblicato la delibera della Giunta Regionale n. 128 che definisce le aree idonee alla balneazione per la stagione 2024 (1° maggio – 30 settembre) e i relativi punti di campionamento.

Acque eccellenti, buone e scarse

Eccellenti: Nisida, Trentaremi, Marechiaro, Puntanera, Capo Posillipo, Posillipo, Donn’Anna e Lungomare Caracciolo.
Buona: Via Partenope e Piazza Nazario Sauro.
Scarsa: Pietrarsa.
Divieto di balneazione a Pietrarsa

Sulla base di questi dati, il Comune di Napoli ha disposto il divieto di balneazione per la zona di Pietrarsa.

Altre aree vietate

Rimane inoltre il divieto di balneazione per le seguenti aree:

Il tratto che va dal Porto a Piazza Nazario Sauro
Nisida-Zona militare
Zona “Porto-Bagnoli colmata”
“Porto-Mergellina”
Area marina protetta della Gaiola
Zona di San Giovanni a Teduccio
Litorale di Bagnoli
Porto di Napoli
Interdizione temporanea in caso di inquinamento

Le aree non interdette alla balneazione potrebbero essere temporaneamente vietate se si verificano eventi inaspettati che potrebbero compromettere la qualità delle acque o la salute dei bagnanti. In tal caso, l’ARPAC provvederà ad effettuare un monitoraggio straordinario e il Comune emanerà un’ordinanza di divieto.

Periodo di balneazione

La balneazione è consentita solo nel periodo dal 1° maggio al 30 settembre 2024. Al di fuori di questo periodo, non sono garantiti i controlli, i campionamenti e le analisi necessari per garantire la qualità delle acque.

Acque temporaneamente vietate

Le acque temporaneamente vietate alla balneazione potranno essere nuovamente fruibili dopo un primo esito analitico favorevole, a condizione che siano state adottate misure per eliminare le cause di inquinamento. L’ARPAC comunicherà il risultato analitico favorevole al Comune che emanerà un’ordinanza di revoca del divieto.

Informazioni utili

Per consultare la delibera completa della Giunta Regionale n. 128: https://burc.regione.campania.it/eBurcWeb/publicContent/archivio/archivio.iface
Per informazioni sulla qualità delle acque di balneazione in Campania: https://www.arpacampania.it/web/guest/balneazione
Per informazioni sulle ordinanze di divieto di balneazione del Comune di Napoli: https://www.comune.napoli.it/home


Articolo pubblicato il giorno 8 Aprile 2024 - 06:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52