Cronaca di Napoli

Napoli, morto Salvatore Liguori: direttore del Teatro Totò

Condivid

A soli 37 anni, Salvatore Liguori, giovane direttore del Teatro Totò, perde la lotta contro il cancro. Lascia la moglie e un bambino di soli tre anni. L’ultimo saluto sarà reso domani, presso la celebre chiesa degli artisti napoletana, San Ferdinando, situata in piazza Trieste e Trento a Napoli.

Grande commozione e cordoglio inondano il mondo dello spettacolo e del teatro napoletano. Figlio d’arte, Salvatore ha ereditato la stessa passione di suo padre, Gaetano, l’ex direttore artistico del teatro. Un’indicibile tristezza avvolge quanti lo conoscevano come professionista e come essere umano.

Una testimonianza emozionante proviene da Chiara la quale ricorda con affetto Salvatore, descrivendone i tratti umani e devozione familiare… “Sasà, il tuo amore per Flavia è stato per me un esempio di serietà e maturità a soli 25 anni… Ricordo di te il sorriso gentile, la premurosa dolcezza, la precisa attenzione verso le piccole cose… La notizia della tua scomparsa dopo anni di malattia raffredda questa tiepida giornata di aprile…”

Dai gestori della pagina Facebook del Teatro Totò, viene comunicato l’ultimo saluto al giovane direttore, Salvatore Liguori, scomparso a soli 37 anni dopo una lotta tenace contro la malattia. Ricordato anche per la sua passione per la fotografia, Salvatore è stato un punto di riferimento nell’ambito dello spettacolo e dell’arte teatrale.

Un mare di saluti colmi d’affetto per Salvatore Liguori

Le manifestazioni d’affetto a ricordo di Salvatore Liguori hanno inondato i social network. Tra queste ce n’è una che risalta, quella di Kekka: “Mi hai accolto nell’accademia con bontà e lealtà… Mi hai insegnato a credere e a combattere per la mia passione, arrivando al diploma. Riposa in pace Sasy”.

Anche Bruno ha lasciato un saluto toccante: “Tu, insieme ai docenti, mi hai fatto crescere e mi hai insegnato cosa significa recitare su un palcoscenico. La foto è del 2013, ed io 11 anni dopo mi sento esattamente come quel giorno, e questo lo devo soprattutto a te, che ci hai lasciati troppo presto. Mi ero promesso di voler tornare a teatro, e lo farò, se non per me, per te. Ti voglio bene Totò, che la terra ti sia lieve”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 18:53

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a Sorrento

Sorrento – Una mobilitazione collettiva per restituire splendore al mare. Questa mattina, nel suggestivo borgo… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 16:04

Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof

Pagani –C'è una persona indagata per il decesso di Davide Calabrese, lo studente 18enne di… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:43

Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da tutto il mondo

Napoli si prepara a trasformarsi nel fulcro della body art con la “Napoli Tattoo Expo”,… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:25

Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive

Nuovo colpo all'abusivismo edilizio a Lettere. La Polizia Municipale, coordinata dal Capitano Salvatore Giordano, ha… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 15:13

Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una scala

Pollena Trocchia– Tragedia questa mattina in via San Giacomo 38, dove un uomo di 54… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 14:59

E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Milano– È morto all’età di 83 anni Graziano Mesina, figura simbolo del banditismo sardo del… Leggi tutto

12 Aprile 2025 - 13:26