#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:17
13.1 C
Napoli
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
IL CASO

Scontri dopo Monza Napoli, Daspo per 20 tifosi brianzoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La tranquillità post-partita è stata spezzata dai violenti scontri avvenuti al termine della partita tra Monza e Napoli dello scorso 7 aprile. Il Questore di Monza e della Brianza, Salvatore Barilaro, ha emesso una serie di provvedimenti draconiani contro gli ultras locali, autori delle violente aggressioni ai danni della Polizia di Stato.

PUBBLICITA

Dopo la fine del match, i tifosi del Monza hanno tentato di assalire i sostenitori del NAPOLI, che si trovavano a bordo di un minibus fermo in via Modigliani angolo via Sicilia. L’escalation di violenza è stata rapida: bottiglie, sedie e ogni oggetto disponibile sono stati lanciati contro il personale di polizia intervenuto per separare le opposte tifoserie.

Ma la brutalità degli ultras biancorossi non si è fermata qui. Dopo essere stati allontanati dai tifosi avversari, si sono scagliati contro gli agenti sul posto, armati di cinture, tubi idraulici di plastica rigida e bastoni. Le cariche di alleggerimento della polizia non hanno frenato la loro furia, causando lesioni tra gli agenti. Un Commissario Capo ha ricevuto una prognosi di 15 giorni, mentre altri 4 operatori del Reparto Mobile sono stati dimessi con prognosi di 14, 10, 5 e 3 giorni.

Le azioni violente degli ultras hanno portato il Questore a emanare 20 provvedimenti di Daspo, con restrizioni che colpiscono duramente. I destinatari, residenti tra Monza, provincia di Lecco e provincia di Monza e della Brianza, hanno tra i 19 e i 44 anni e molti avevano già precedenti penali, tra cui reati legati agli stupefacenti, reati contro il patrimonio e resistenza a pubblico ufficiale.

Oltre alle restrizioni ordinarie, come il divieto di accesso agli stadi, alcuni avranno l’obbligo di firma presso la Questura 30 minuti prima e dopo ogni incontro del Monza sul territorio nazionale. Le durate dei Daspo vanno da 8 anni con obbligo di firma per 6, a 1 anno senza ulteriori obblighi, a seconda della gravità e della recidiva delle azioni commesse.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2024 - 14:35

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento