#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 18 Febbraio 2025 - 22:06
11.3 C
Napoli

Napoli, mobilitazione per salvare il mare del parco sommerso della Gaiola

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vogliamo accendere un faro, a difesa dell’ultimo polmone blu di Napoli”. Queste sono le parole dei rappresentanti del coordinamento di tutela “Chi tene ‘o Mare”, che include 16 associazioni ambientaliste, tra cui il Parco Sommerso della Gaiola e la Zona Speciale di Conservazione “Fondali marini di Gaiola e Nisida”.

PUBBLICITA

Oggi (domenica 28), fino alle 17, negli spazi stessi dell’area marina protetta si tiene l’evento “Difendiamo il paradiso”, organizzato anche con il sostegno del musicista Maurizio Capone, da sempre sensibile a tematiche ambientaliste.

Durante l’evento, saranno presenti i gazebo delle associazioni del coordinamento, che affronteranno vari aspetti della tutela del mare, con mostre e attività ludico-didattiche.

A partire dalle 15, ci sarà la performance di Capone “Io mi Rifiuto”: un grido contro l’inquinamento marino, dove tutti i presenti saranno coinvolti a “suonare” i rifiuti marini in un concerto corale di percussioni. Sarà allestita anche una piccola esposizione del Museo del Danno e della Caretta Crime Scene a cura dell’Associazione Domizia.

“Sono numerosi – dice Maurizio Simeone, direttore del parco sommerso – i rischi che incombono sul nostro mare, a cominciare dal progetto contenuto nel Piano di Riqualificazione Ambientale e Rigenerazione Urbana del Sin (Sito di interesse nazionale) Bagnoli-Coroglio, che paradossalmente non solo non elimina l’indecente scarico di troppopieno già esistente, come più volte chiesto, ma prevede il raddoppio della portata del Collettore fognario Arena Sant’Antonio, con conseguente realizzazione di un secondo enorme “scolmatoio fognario” sulla spiaggia di Coroglio, all’interno della Zona Speciale di Conservazione “Fondali marini di Gaiola e Nisida”.

Tutte le associazioni del coordinamento sottoscrivono la relazione tecnico-scientifica presentata dal Parco sommerso, di parere negativo alla realizzazione di questo progetto e chiedono al Ministero dell’Ambiente di fermarne la realizzazione.

“Ritornare al passato – conclude Simeone – sarebbe un errore imperdonabile, dopo anni di sacrifici e lavoro dal basso. Ricordiamo, che proprio uno sversamento di acque nere dal troppopieno del sin (causato da due giorni di forte maltempo), causò il divieto di balneazione a Napoli, nell’estate del 2021.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2024 - 14:45


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 18/02/2025 22:06

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie

Centinaia di persone si sono radunate nella sede della Protezione civile di Monterusciello , mentre quasi cinquemila utenti hanno seguito...

Continua a leggere
superenalotto, 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 21:11

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi. Sono stati, invece, centrati sei '5' che vincono 29.746,98 euro ciascuno....

Continua a leggere
stupri a caivano

Pubblicato il: 18/02/2025 20:56

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Ultime Notizie

Caivano - Uno dei minorenni coinvolti nel drammatico caso degli stupri delle due cuginette di 10 e 12 anni al...

Continua a leggere
Estrazioni del lotto 18 febbraio 2025

Pubblicato il: 18/02/2025 20:30

Categoria: Lotto e SuperEnalotto, Attualità, Ultime Notizie

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 18 febbraio: BARI 72 83 64 59 43 CAGLIARI 60 55 49 07 14 FIRENZE 11...

Continua a leggere
papa francesco

Pubblicato il: 18/02/2025 20:25

Categoria: Attualità, Cronaca, Italia, Ultime Notizie

Città del Vaticano – Le condizioni di Papa Francesco restano complesse. Secondo l'ultimo bollettino medico diffuso dalla Santa Sede, il...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento