Cronaca di Napoli

Napoli, intensificate le misure di sicurezza per don Luigi Merola

Condivid

Il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica di Napoli, presieduto dal prefetto Michele Di Bari, ha disposto l’intensificazione delle misure di protezione nei confronti di don Luigi Merola, presidente della Fondazione “A Voce de Creature” e noto parroco anticamorra. Don Merola è stato recentemente vittima di nuove minacce e di un furto d’auto a Marano.

Don Merola, già da tempo sotto scorta per le minacce di morte ricevute 20 anni fa dopo l’omicidio di Annalisa Durante, è stato nuovamente preso di mira dai criminali. Il 23 aprile scorso, la sua auto è stata rubata a Marano e ritrovata pochi giorni dopo danneggiata.

L’incontro del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica

Il Comitato, riunitosi oggi, ha discusso le misure da adottare per garantire la sicurezza di don Merola e ha espresso forte preoccupazione per il clima di intimidazione che lo circonda.

Il prefetto Di Bari ha dichiarato: “Abbiamo deciso di intensificare le misure di vigilanza nei confronti di don Merola, che da anni è impegnato nella lotta alla camorra e al disagio giovanile. La sua opera è preziosa per la comunità e non possiamo permettere che venga ostacolata da minacce e intimidazioni”.

La situazione a San Giorgio a Cremano

Oltre al caso di don Merola, il Comitato ha discusso anche la situazione della sicurezza a San Giorgio a Cremano, dove un tredicenne è stato recentemente pestato da una ventina di coetanei. Il prefetto Di Bari ha sottolineato la necessità di rafforzare i servizi di controllo del territorio e di promuovere attività educative per i giovani.

Don Merola, nonostante le minacce e le intimidazioni, non ha intenzione di mollare: “Io mi sento sereno perché faccio del bene”, ha dichiarato. “La Fondazione aiuta ogni giorno 200 ragazzi a togliersi dalla strada. Non ho bisogno di una scorta, basterebbe la videosorveglianza. È assurdo che Marano, sciolta per mafia ben cinque volte, non abbia telecamere”.

Le forze dell’ordine continueranno a monitorare la situazione e a garantire la sicurezza di don Merola e di tutta la cittadinanza. Il prefetto Di Bari ha ribadito l’impegno dello Stato nella lotta alla criminalità e all’illegalità.

La comunità di Napoli e le associazioni civili hanno espresso la loro solidarietà a don Merola e hanno condannato le minacce di cui è stato vittima.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 19:31

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30