Nel giorno in cui la città di Napoli ha reso omaggio a Giovanni Minoli conferendogli la cittadinanza onoraria, il noto giornalista ha condiviso ricordi e riflessioni su una delle sue creazioni più iconiche: “Un Posto al Sole”. La cerimonia, tenutasi nell’auditorium di Via Marconi, è stata un momento di celebrazione e riconoscimento per Minoli, che ha condiviso un aneddoto illuminante sulle origini del celebre programma televisivo.
“Quando la Rai dei professori voleva chiudere Napoli per fare cassa, Elvira Sellerio, consigliera del sud, mi chiamò una notte dicendomi che non poteva permetterlo. E mi chiese un’idea”, ha raccontato Minoli. Quell’idea si è trasformata in “Un Posto al Sole”, che attualmente vanta la 28ª stagione, con oltre 6.445 episodi prodotti e uno share medio dell’8,3% su Rai 3 in prima serata, coinvolgendo milioni di spettatori.
Il programma è diventato un simbolo di continuità e radicamento sociale per la città di Napoli, contribuendo anche alla creazione di posti di lavoro e all’indotto economico. Minoli ha espresso la sua gratitudine per l’onorificenza ricevuta, sottolineando il suo amore per Napoli e il suo impegno nel restituire al Sud parte di ciò che è stato “rubato”.
“Da sabaudo provo a restituire al sud po’ di quello che abbiamo rubato – ripete ironicamente – a Napoli mi è riuscito, in Sicilia no”, ha scherzato. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri e esponenti del mondo della politica come Dario Franceschini e Marianna Madia.
Sul palco, una delegazione degli attori veterani di “Un Posto al Sole” ha reso omaggio a Minoli per il suo contributo alla cultura e alla televisione italiane. L’evento ha anche dedicato un momento di silenzio per commemorare la tragedia di Suviana, mostrando la sensibilità e la solidarietà della comunità nei confronti dei tragici eventi che hanno colpito il paese.
La storica cioccolateria Gay Odin ha riaperto al pubblico il suo negozio di Via Chiaia… Leggi tutto
È stato rinvenuto in mare il corpo senza vita di un uomo italiano di 36… Leggi tutto
Il Castello Macchiaroli di Teggiano sarà il palcoscenico per la Prima Nazionale dello spettacolo teatrale… Leggi tutto
Tutto come prevista : niente squalifica per Lautaro Martinez. Dopo la sconfitta contro la Juventus,… Leggi tutto
Un pericoloso pedofilo, rimasto finora impunito, è stato finalmente arrestato dalla Polaria all’aeroporto di Linate,… Leggi tutto
Il festival internazionale di Commedia dell'Arte, ComeDì, sotto la direzione di Antonio Rao Gargiulo, è… Leggi tutto