Cronaca di Napoli

Giovanni Minoli cittadino onorario di Napoli: “Ecco come salvai il centro Rai”

Condivid

Nel giorno in cui la città di Napoli ha reso omaggio a Giovanni Minoli conferendogli la cittadinanza onoraria, il noto giornalista ha condiviso ricordi e riflessioni su una delle sue creazioni più iconiche: “Un Posto al Sole”. La cerimonia, tenutasi nell’auditorium di Via Marconi, è stata un momento di celebrazione e riconoscimento per Minoli, che ha condiviso un aneddoto illuminante sulle origini del celebre programma televisivo.

“Quando la Rai dei professori voleva chiudere Napoli per fare cassa, Elvira Sellerio, consigliera del sud, mi chiamò una notte dicendomi che non poteva permetterlo. E mi chiese un’idea”, ha raccontato Minoli. Quell’idea si è trasformata in “Un Posto al Sole”, che attualmente vanta la 28ª stagione, con oltre 6.445 episodi prodotti e uno share medio dell’8,3% su Rai 3 in prima serata, coinvolgendo milioni di spettatori.

Il programma è diventato un simbolo di continuità e radicamento sociale per la città di Napoli, contribuendo anche alla creazione di posti di lavoro e all’indotto economico. Minoli ha espresso la sua gratitudine per l’onorificenza ricevuta, sottolineando il suo amore per Napoli e il suo impegno nel restituire al Sud parte di ciò che è stato “rubato”.

“Da sabaudo provo a restituire al sud po’ di quello che abbiamo rubato – ripete ironicamente – a Napoli mi è riuscito, in Sicilia no”, ha scherzato. La cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria ha visto la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il presidente della Biennale Pietrangelo Buttafuoco, il procuratore di Napoli Nicola Gratteri e esponenti del mondo della politica come Dario Franceschini e Marianna Madia.

Sul palco, una delegazione degli attori veterani di “Un Posto al Sole” ha reso omaggio a Minoli per il suo contributo alla cultura e alla televisione italiane. L’evento ha anche dedicato un momento di silenzio per commemorare la tragedia di Suviana, mostrando la sensibilità e la solidarietà della comunità nei confronti dei tragici eventi che hanno colpito il paese.


Articolo pubblicato il giorno 11 Aprile 2024 - 15:31

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30