Cronaca Flegrea

Riunione in prefettura a Napoli su imbarco mezzi soccorso da Ischia

Condivid

Un importante incontro si è tenuto di recente presso la Prefettura di Napoli per affrontare e trovare soluzioni alle criticità legate all’imbarco dei mezzi di soccorso dall’isola di Ischia, un tema di vitale importanza per la gestione delle emergenze sanitarie e la sicurezza dei pazienti.

Il vertice ha visto la partecipazione di figure chiave nella gestione della mobilità e dell’emergenza sanitaria regionale, tra cui il dirigente generale per la Mobilità della Regione Campania, un rappresentante della compagnia di navigazione Medmar, e il direttore del servizio di emergenza 118 della ASL Napoli 2 Nord. La riunione è stata convocata a seguito di un episodio segnalato dalla Croce Rosa, che ha evidenziato come un’autoambulanza, il 25 marzo, non sia riuscita a imbarcarsi per una trasferta urgente da Casamicciola Terme a Pozzuoli, causando ritardi nelle cure necessarie al paziente a bordo.

La problematica sollevata ha messo in luce le limitazioni del modulo operativo in vigore dal 2007, il quale prevede l’allocazione di tre posti per i servizi di pubblica utilità, tra cui ambulanze e forze dell’ordine, fino a 30 minuti prima della partenza delle navi. Tale sistema, seppur efficace in molti casi, può rivelarsi inadeguato in situazioni di emergenza che richiedono una rapidità di intervento superiore.

Durante l’incontro è stata pertanto riconosciuta la necessità di aggiornare e ottimizzare il processo di prenotazione per i mezzi di soccorso. Tra le soluzioni proposte, spicca l’introduzione di una procedura di prenotazione più agile, che prevede l’uso di una mail dedicata e l’assistenza dei canali social, per garantire una risposta tempestiva alle esigenze del servizio di emergenza. Queste nuove misure saranno definite nei dettagli dalla Regione Campania in collaborazione con le compagnie di trasporto pubblico, allo scopo di superare definitivamente le problematiche evidenziate.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2024 - 10:28

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli

Torna anche quest’anno al Comicon di Napoli (1–4 maggio, Mostra d’Oltremare) il Commissario Mascherpa, protagonista… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:06

Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia

Proseguono i controlli straordinari della Questura di Napoli contro il traffico di stupefacenti e la… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:57

Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le accuse più gravi

Sette ore di interrogatorio e le accuse più gravi sono state archiviate. Lucia Simeone, collaboratrice… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:50

Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli in piazza Medaglie d’Oro

NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:35

Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio il rito della liquefazione del sangue

NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:28

Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto nelle nostre mani”

Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 14:21