Un importante incontro si è tenuto di recente presso la Prefettura di Napoli per affrontare e trovare soluzioni alle criticità legate all’imbarco dei mezzi di soccorso dall’isola di Ischia, un tema di vitale importanza per la gestione delle emergenze sanitarie e la sicurezza dei pazienti.
Il vertice ha visto la partecipazione di figure chiave nella gestione della mobilità e dell’emergenza sanitaria regionale, tra cui il dirigente generale per la Mobilità della Regione Campania, un rappresentante della compagnia di navigazione Medmar, e il direttore del servizio di emergenza 118 della ASL Napoli 2 Nord. La riunione è stata convocata a seguito di un episodio segnalato dalla Croce Rosa, che ha evidenziato come un’autoambulanza, il 25 marzo, non sia riuscita a imbarcarsi per una trasferta urgente da Casamicciola Terme a Pozzuoli, causando ritardi nelle cure necessarie al paziente a bordo.
La problematica sollevata ha messo in luce le limitazioni del modulo operativo in vigore dal 2007, il quale prevede l’allocazione di tre posti per i servizi di pubblica utilità, tra cui ambulanze e forze dell’ordine, fino a 30 minuti prima della partenza delle navi. Tale sistema, seppur efficace in molti casi, può rivelarsi inadeguato in situazioni di emergenza che richiedono una rapidità di intervento superiore.
Durante l’incontro è stata pertanto riconosciuta la necessità di aggiornare e ottimizzare il processo di prenotazione per i mezzi di soccorso. Tra le soluzioni proposte, spicca l’introduzione di una procedura di prenotazione più agile, che prevede l’uso di una mail dedicata e l’assistenza dei canali social, per garantire una risposta tempestiva alle esigenze del servizio di emergenza. Queste nuove misure saranno definite nei dettagli dalla Regione Campania in collaborazione con le compagnie di trasporto pubblico, allo scopo di superare definitivamente le problematiche evidenziate.
Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2024 - 10:28

Pubblicato il: 10/02/2025 17:25
Categoria: Attualità, Ultime Notizie
Antonio Criscuolo: il maestro di cucina che eleva la Gastronomia Italiana a C.M.C. 2025 presso l’Area Stile dell’Hotel Royal di...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 17:10
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Primo Piano, Ultime Notizie
Un terremoto di magnitudo 2.3 è stato registrato dall'Osservatorio Vesuvio-Ingv nella zona dei Campi Flegrei alle 15:50 di oggi. L'epicentro...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:33
Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie
Napoli - E' durata 48 ore la detenzione in carcere di Francesco Mennetta, cugino del ben più noto Antonio Mennetta...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:20
Categoria: Cronaca di Napoli, Ultime Notizie
Napoli - Prosegue l'attività di controllo del territorio da parte della Polizia Locale di Napoli, in attuazione delle direttive del...
Continua a leggere
Pubblicato il: 10/02/2025 16:11
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Napoli - Altre quattro interdittive antimafia sono state firmate dal Prefetto di Napoli nell'ambito del programma di prevenzione e contrasto...
Continua a leggere