#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Febbraio 2025 - 06:56
6.3 C
Napoli

A Massimo Cacciari il Premio Aristide La Rocca

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Massimo Cacciari riceve il Premio Aristide La Rocca “Una vita per la Cultura e per l’Arte”

PUBBLICITA

Domani, giovedì 11 aprile 2024 alle ore 11 presso l’Auditorium Uniparthenope di Nola (in Via Guglielmo Pepe) si terrà l’ottava edizione del Premio Aristide La Rocca “Una vita per la Cultura e per l’Arte”. Il Premio quest’anno sarà conferito al filosofo Massimo Cacciari.

In perfetta coerenza con lo spirito che portò Aristide La Rocca, medico e poeta, all’istituzione della Fondazione omonima per la valorizzazione della cultura e dell’arte, con una pionieristica visione di proficua ibridazione fra scienza e filosofia, Massimo Cacciari simboleggia l’evoluzione di questa intuizione con la sua incessante ricerca di una efficacia del pensiero nell’enigma della vita, come ha dimostrato con il suo ultimo libro-metafisica concreta, con cui, spiega egli stesso, «è lo stesso confine perennemente in movimento dell’osservabile a imporre l’interrogazione sull’oltre».

Tutta la sua esperienza di protagonista del dibattito politico-culturale ha testimoniato come la ricerca filosofica sia sempre tensione civile al servizio di un sapere che libera. Ricercatore, docente, organizzatore e promotore di innumerevoli eventi e imprese culturali, Massimo Cacciari è una voce indispensabile e inconfondibile nel brusio d’oggi giorno, tanto più quando è la pace il sommo bene che il filosofo vibrantemente, con la sua passione, rivendica come missione di ogni individuo ed istituzione in questo terribile gorgo di guerra che si para dinanzi a noi. La figura assolutamente carismatica di Massimo Cacciari è un patrimonio che la Fondazione propone ai giovani come esempio e conferma della forza insopprimibile del libero pensiero e che si aggiunge al ricco albo dei premiati: da Aldo Masullo ad Eugenio La Rocca, a Beniamino Depalma, Gaetano Manfredi e Vittorio Avella, a Michele Mezza.

Tutte figure che, pur nella loro molteplice esperienza, sono rimaste strettamente legate alla città bruniana, in un legame permanente attorno al Nolano .

Un legame che riporta a Nola un prestigioso pensatore che è stato ripetutamente primo cittadino di Venezia, la città che vide libero per l’ultima volta l’architetto degli Infiniti Mondi.


Articolo pubblicato il giorno 10 Aprile 2024 - 17:49


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
oroscopo oggi 10 febbraio 2025

Pubblicato il: 10/02/2025 06:56

Categoria: Oroscopo, Attualità, Ultime Notizie

Ecco l'Oroscopo di oggi, lunedì 10 febbraio 2025, segno per segno con particolare attenzione a amore, Ariete (21 marzo - 19...

Continua a leggere
Pomigliano, blitz anticamorra: sgominati due clan

Pubblicato il: 10/02/2025 06:40

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Flash News, Napoli e Provincia, Pomigliano, Ultime Notizie

Alba di manette a Pomigliano d'Arco dove i carabinieri stanno eseguendo decine di arresti. Si tratta di un duro colpo...

Continua a leggere


Pubblicato il: 09/02/2025 23:33

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

NAPOLI – Il pareggio casalingo per 1-1 contro l'Udinese lascia l'amaro in bocca al Napoli, ma Alex Meret invita la...

Continua a leggere
Emergenza Udinese in vista della sfida con il Napoli: si ferma anche Zarraga

Pubblicato il: 09/02/2025 23:26

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

L'Udinese esce dal Maradona con un prezioso pareggio per 1-1 contro il Napoli, e il tecnico Kosta Runjaic non nasconde...

Continua a leggere
Napoli Roma Conte

Pubblicato il: 09/02/2025 23:17

Categoria: Calcio Napoli, Ultime Notizie

Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, ha analizzato il pareggio per 1-1 contro l’Udinese, evidenziando il rammarico per non aver...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento