Cultura

Addio a Maria Calì, il Suor Orsola Benincasa ricorda una grande Maestra della Storia dell’arte italiana

Condivid

“Maria Calì, ancora negli ultimi mesi, ricordava con molta nostalgia gli anni fecondi trascorsi al Suor Orsola, un contesto nel quale aveva trovato stimoli rilevanti per la sua produzione scientifica e aveva proficuamente lavorato nel forgiare una nuova generazione di storici dell’arte che ne hanno particolarmente apprezzato il rigore scientifico e didattico e il non comune senso di giustizia e di responsabilità civile”.

Così sui canali social dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli (www.facebook.com/unisob) il Rettore Lucio d’Alessandro ricorda la storica dell’arte Maria Calì, classe 1930, origini siciliane e natali abruzzesi a L’Aquila, scomparsa a Roma da pochi giorni.

Professore ordinario di Storia dell’Arte moderna dell’Università degli Studi di Salerno dal 1988 al 2000 e docente della medesima disciplina nel corso di laurea in Conservazione dei beni culturali all’Università Suor Orsola Benincasa dal 1991 al 2011, Maria Calì si è autorevolmente distinta nello studio della pittura del Cinquecento in Italia, come attestano i libri e i diversi contributi pubblicati su riviste italiane e straniere concentrati in particolare sui rapporti intercorsi tra gli artisti e la Controriforma e la Riforma cattolica. Basti ricordare lo splendido volume del 1980 “Da Michelangelo a l’Escorial. Momenti del dibattito religioso nell’arte del Cinquecento”, pubblicato tra i Saggi Einaudi, o gli articoli dedicati ad alcuni tra i protagonisti di quel secolo, da Lorenzo Lotto al Pordenone, da Pellegrino Tibaldi a Daniele da Volterra, da Luca Cambiaso a El Greco.

Esattamente dieci anni or sono l’Università Suor Orsola Benincasa aveva organizzato un convegno di studi in suo onore in occasione della presentazione del volume a cura di Stefano De Mieri “Confronto. Studi e ricerche di storia dell’arte europea. Arte e storia, studi per Maria Calì” (Paparo Editore).


Articolo pubblicato il giorno 18 Aprile 2024 - 18:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26