Cronaca Salerno

La nave della legalità “Marenostrum Dike” salpa per la prima volta verso Amalfi

Condivid

Un’imbarcazione carica di simbolismo e speranza ha solcato oggi le acque della Costiera Amalfitana. Si tratta della “Marenostrum Dike”, motovela della legalità confiscata alla criminalità e donata all’Archeoclub d’Italia.

Punti Chiave Articolo

La Marenostrum Dike, originariamente un’Oceanis 473 clipper utilizzata dagli scafisti per traffici illegali, è stata sequestrata dalla Guardia di Finanza con a bordo 115 migranti.
Trasformata in un simbolo di legalità e di riscatto, l’imbarcazione è ora impiegata per attività di pulizia dei fondali marini, educazione ambientale e archeologia marina.

La nave è protagonista di due giorni di eventi ad Amalfi, con la partecipazione di ragazzi del Centro di Giustizia Minorile di Napoli e studenti dell’Istituto Marini Gioia.

Attraverso il progetto “Bust Busters”, i ragazzi hanno ottenuto il brevetto da sub e si immergeranno con i Palombari della Marina Militare per la pulizia dei fondali. Gli studenti, invece, saranno coinvolti in attività di orientamento a cura della Marina Militare e potranno visitare la mostra dei Subacquei e Incursori.

“Marenostrum Dike” non è solo un simbolo, ma anche un presidio di legalità a mare.
La motovela fungerà da appoggio durante le attività didattiche e operative volte a diffondere la cultura del rispetto per l’ambiente marino.

“Il mare è un bene prezioso che va salvaguardato”, ha dichiarato il Sindaco di Amalfi Daniele Milano. “Questa iniziativa rappresenta un monito a tutti noi per un uso consapevole e sostenibile di questa risorsa”.

Un progetto con ampie prospettive

L’impegno a favore del mare e della legalità non si limita ad Amalfi. Come sottolineato dal Presidente Nazionale di Archeoclub d’Italia Rosario Santanastasio, “Marenostrum Dike” sarà impiegata in diverse località lungo la costa italiana per promuovere la tutela del patrimonio marino e la cultura della legalità.

“Il mare non è solo storia e presente, ma anche futuro”, ha aggiunto il Capitano di Vascello della Marina Militare Nello Cuciniello. “Un futuro che può essere costruito attraverso un uso intelligente e sostenibile di questa risorsa”.

Un’iniziativa che coniuga legalità, educazione e tutela dell’ambiente, offrendo un messaggio di speranza e di riscatto alle nuove generazioni.


Articolo pubblicato il giorno 12 Aprile 2024 - 08:10

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno

Ecco cosa riservano le stelle per te oggi: Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 07:35

Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui, e l’intelligenza artificiale sta per Spegnere Tutto!

Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 23:24

Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma manca il Buon Senso!

È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:28

Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe spezzato, forse uscito dalla carrucola”

Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 22:25

Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta. Esplode la festa in città

Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 20:14

Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali

Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 18:10