Napoli registra un notevole afflusso di visitatori durante il weekend pasquale, con oltre 200.000 turisti che hanno visitato la città.
Il sindaco Gaetano Manfredi sottolinea l’importanza di potenziare la connessione storica e culturale tra Napoli e Pompei, affermando che il sito archeologico rappresenta un tesoro unico a livello internazionale.
Inoltre, viene presentata la settima edizione di Pompeii Theatrum Mundi 2024, una rassegna estiva di spettacoli teatrali di alto livello che si terrà nel Teatro Grande del Parco archeologico di Pompei.
Manfredi evidenzia l’impegno nel valorizzare l’offerta culturale e nel promuovere arte e bellezza attraverso eventi come questo. L’aumento del turismo a Napoli sta mettendo a dura prova l’infrastruttura cittadina, ma la città si sta adattando per diventare una destinazione turistica attrattiva durante tutto l’anno.
L’afflusso di turisti stranieri rappresenta un’opportunità per stimolare l’economia locale e creare nuove opportunità di lavoro nell’area metropolitana. Questa tendenza positiva testimonia il successo di Napoli come meta turistica e la città si impegna a garantire un’accoglienza di qualità per soddisfare le esigenze dei visitatori provenienti da tutto il mondo.
AOSTA – Ha cercato di raggirare un anziano novantenne con la classica truffa del finto… Leggi tutto
NAPOLI – Serata di controlli intensificati nel cuore del Vomero, dove la Polizia di Stato,… Leggi tutto
Il mercato azionario ha avuto una corsa straordinaria, con l'S&P 500 che è salito di… Leggi tutto
MARCANISE – Minacce, percosse e continue richieste di denaro: è questo il drammatico quadro emerso… Leggi tutto
NAPOLI – Sono stati arrestati due giovani di origine marocchina, rispettivamente di 22 e 23… Leggi tutto
Scafati. Un disastro ambientale senza precedenti per l'agro nocerino sarnese è in corso in questore… Leggi tutto