Video con oltre 600milioni di visualizzazioni ‘rompe’ l’algoritmo di TikTok

Condivid

L’imprevisto fenomeno virale di Leah Halton su TikTok

Nell’odierna era digitale, la popolarità su piattaforme come TikTok è guidata da algoritmi complessi e spesso misteriosi. Recentemente, tuttavia, un fenomeno singolare ha fatto la sua comparsa, facendo oscillare le regole stabilite. Parliamo del video di Leah Halton, pubblicato il 6 febbraio, il cui successo ha sorpreso tutti raggiungendo oltre 600 milioni di visualizzazioni e accumulando 45 milioni di like.

Dal contenuto del video, sarebbe difficile spiegare perchè sia diventato un fenomeno virale. Si vede Halton, la creatrice del video, seduta sul sedile del passeggero di un’auto e che si avvicina e si allontana alternativamente dalla camera, canticchiando una canzone di sottofondo, il brano “Praise Jah in the Moonlight” di YG Marley. Non ci sono effetti speciali, montaggi ingegnosi o scene dalla bellezza mozzafiato.

Questo fenomeno ricorda quello accaduto a Bella Poarch, un’altra creatrice di contenuti su TikTok, che nel 2020 divenne famosa grazie a un video altrettanto semplice; il video accumulò oltre 800 milioni di visualizzazioni contribuendo a lanciare la sua carriera. In entrambi i casi, le dinamiche esatte che hanno portato alla viralità dei video rimangono un enigma.

 L’effetto tsunami e la viralità

Gli addetti del settore sostengono che spesso questi fatti virali si agitano come un “effetto tsunami”: una volta che un video inizia a diventare popolare, i duetti, i repost e le interazioni degli utenti alimentano un ciclo virtuoso che aumenta la visibilità e l’attrattività del video.

Tuttavia, nel caso di Leah Halton, sembra che il video sia diventato virale in un modo ancora più spontaneo e inspiegabile, suggerendo che ci potrebbero essere aspetti dell’algoritmo di TikTok ancora sconosciuti.

 Il cuore segreto degli algoritmi di TikTok

I dettagli precisi di questi algoritmi sono tra i segreti meglio custoditi del mondo tecnologico. Tuttavia, casi insoliti come quello di Halton sollevano questioni significative sulla prevedibilità e sull’influenza delle piattaforme digitali nel determinare il successo online.

Mentre il video di Halton continua a ottenere una straordinaria popolarità, resta da vedere se il suo caso porterà a nuovi approfondimenti sul funzionamento degli algoritmi di TikTok, o se rimarrà un’eccezione misteriosa nel vasto oceano di contenuti digitali.

il link al video di Leah Halton su TikTok: @looooooooch Summer????#Inverted ♬ Praise Jah In The Moonlight – YG Marley


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 13:48

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05