#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:59
14.1 C
Napoli
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani

I siti non AAMS: cosa si rischia?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nel panorama del gioco d’azzardo online in Italia, la distinzione tra casinò AAMS (oggi ADM) e non AAMS è una questione chiave per i giocatori. 

PUBBLICITA

Mentre i primi operano sotto la stretta vigilanza dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, garantendo legalità e sicurezza, i casinò non AAMS operano al di fuori di questa regolamentazione. 

Ma cosa significa realmente optare per un sito di gioco non AAMS e quali sono i rischi e i benefici associati?

Pro dei siti non AAMS

I casinò non AAMS attraggono un numero crescente di giocatori grazie a diversi fattori. 

Primo fra tutti, offrono un menu di giochi più ampio e diversificato rispetto ai loro omologhi AAMS. 

Questo perché non sono soggetti alle stesse restrizioni normative e possono quindi proporre una varietà maggiore di giochi, spesso aggiornati con maggiore frequenza.

Un altro vantaggio significativo è rappresentato dai bonus: i siti migliori come Rolling Slots tendono a offrire promozioni più generose, sia in termini di quantità che di condizioni di sblocco.

Questo aspetto è particolarmente attraente per i giocatori alla ricerca del massimo valore per le loro puntate.

Inoltre, i casinò non AAMS spesso offrono casino crypto, rendendo più semplici e veloci le transazioni.

Contro dei siti non AAMS

Tuttavia, giocare su siti non AAMS comporta dei rischi non trascurabili. 

La mancanza di una licenza AAMS/ADM significa che questi siti non sono soggetti agli stessi standard di sicurezza, equità e protezione del giocatore imposti dallo stato italiano. 

Ciò può tradursi in una maggiore esposizione a frodi, truffe e pratiche di gioco ingiuste.

Un altro punto di debolezza è la protezione dei dati personali e finanziari. 

Mentre i casinò AAMS sono tenuti a seguire rigide normative sulla privacy e sulla sicurezza dei dati, i casinò non AAMS potrebbero non garantire lo stesso livello di protezione, esponendo i giocatori a potenziali rischi.

Inoltre, in caso di controversie o problemi con un casinò non AAMS, i giocatori italiani potrebbero trovarsi in difficoltà a rivendicare i propri diritti, data l’assenza di un ente regolatore nazionale a cui appoggiarsi.

AAMS vs non AAMS: quale scegliere?

La scelta tra i siti slot AAMS e uno non AAMS dipende dalle priorità individuali del giocatore. Chi privilegia la sicurezza e la legalità troverà nei siti AAMS un ambiente controllato e protetto. 

D’altra parte, chi è in cerca di maggiore varietà nel gioco, bonus più ricchi e l’uso di criptovalute potrebbe essere tentato dall’offerta dei casinò non AAMS.

Tuttavia, è fondamentale procedere con cautela: prima di registrarsi su un sito non AAMS come Gxmble, è essenziale condurre ricerche approfondite, leggere recensioni e assicurarsi della reputazione e dell’affidabilità del casinò. 

Solo così si può sperare di godere dei benefici senza incorrere nei rischi.

Si rischia con i casinò non AAMS?

I siti di gioco non AAMS offrono opportunità intriganti per i giocatori italiani, ma è indispensabile essere consapevoli dei rischi associati. 

La decisione di esplorare questo segmento del gioco online dovrebbe essere presa con informazione e cautela, valutando attentamente i pro e i contro per trovare il giusto equilibrio tra il desiderio di novità e la necessità di sicurezza.

 


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 12:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento