#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Febbraio 2025 - 14:37
12.9 C
Napoli

Gratteri: “Riforme Giustizia? Siamo come l’Africa del Nord”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Un arretramento per la democrazia e la libertà. Con queste riforme, ci stiamo avvicinando sempre di più all’Africa del Nord, pur con tutto il rispetto per la regione”, ha dichiarato Nicola Gratteri, Procuratore Capo di Napoli, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano. Le sue parole sono un duro attacco alle recenti riforme del sistema giudiziario italiano.

PUBBLICITA

Gratteri critica in particolare la limitazione dell’utilizzo dei Trojan, software che permette di intercettare le comunicazioni a distanza. “Non poter utilizzare i Trojan nelle indagini contro la Pubblica Amministrazione, e in particolare contro la corruzione”, afferma, “è un ostacolo grave all’accertamento della verità e un vantaggio per i centri di potere e per chi vive di corruzione.”

Bavagli ai giornalisti e tempi dilatati per le indagini

Il Procuratore denuncia anche la stretta sulla libertà di stampa, definendo come un “trend in atto da anni” le limitazioni imposte al lavoro dei giornalisti. “I cittadini”, sottolinea, “hanno diritto di sapere cosa accade sul loro territorio per poter fare scelte consapevoli.”

Tra le altre criticità, Gratteri evidenzia l’allungamento dei tempi delle indagini dovuto alle nuove disposizioni sui sequestri di smartphone e computer. “Occorrerà l’autorizzazione del Gip”, spiega, “sia per il sequestro che per la clonazione della memoria dei dispositivi, con udienze in contraddittorio allungando notevolmente i tempi e appesantendo il lavoro dei magistrati.”

Conseguenze: indagini più difficili e reati semplici privilegiati

Secondo Gratteri, l’insieme di queste riforme, unite alla già approvata Legge Cartabia, rende “davvero complicato” il lavoro degli inquirenti. “Si perseguiranno solo i reati semplici da provare”, afferma, “mentre sarà molto difficile contrastare quelli contro la Pubblica Amministrazione.”

Le parole di Gratteri tracciano un quadro preoccupante delle conseguenze che le recenti riforme potrebbero avere sul sistema giudiziario italiano. La sua denuncia rappresenta un monito a riflettere attentamente sulle implicazioni di queste modifiche e sul loro impatto sulla lotta alla criminalità e alla corruzione.


Articolo pubblicato il giorno 21 Aprile 2024 - 09:25


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 08/02/2025 14:37

Categoria: Mondo, Attualità, Ultime Notizie

Netanyahu e Trump sono sempre più impegnati nella loro performance concettuale dal titolo: “In cringe we trust”. Di recente il primo...

Continua a leggere
Marco masini a napoli

Pubblicato il: 08/02/2025 14:30

Categoria: Musica, Music, Ultime Notizie

Il 2025 segna un doppio anniversario per Marco Masini, il noto cantautore italiano. Con 35 anni di carriera musicale alle...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 14:24

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli - La tratta della ferrovia Cumana, interrotta dal 24 dicembre a causa di una voragine sotto i binari presso...

Continua a leggere


Pubblicato il: 08/02/2025 14:15

Categoria: Cronaca di Napoli, Quartieri Napoli, Secondigliano, Ultime Notizie

Napoli– Proseguono le operazioni straordinarie della Polizia di Stato nel contrasto alla detenzione illegale di armi e al traffico di...

Continua a leggere
dell'intelligenza dei miei ragazzi"

Pubblicato il: 08/02/2025 13:50

Categoria: Calcio, Castellammare di Stabia, Ultime Notizie

Il tecnico della Juve Stabia, Guido Pagliuca chiama a raccolta i tifosi in vista del big match di domani contro...

Continua a leggere

Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento