Nicola Gratteri
“La mafia si è trasformata velocemente. Bisogna investire e assumere ingegneri informatici. La lotta alla mafia? Stiamo pareggiando…”.
Punti Chiave Articolo
Lo ha detto il procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, che ha presentato il report della Fondazione Magna Grecia sul cyber crime nella sede Onu di New York.
“Ci sono organizzazioni criminali in grado di ordinare duemila chili di cocaina, facendoli arrivare ai porti di Amsterdam, Rotterdam o Anversa senza muoversi e pagando con moneta elettronica senza spostarsi dai luoghi in cui vivono.
Abbiamo inoltre documentato élite delle mafie in grado di comprare 40 chili di oro a settimana, sempre attraverso il dark web, per l’acquisto di territori o isole”, ha detto ancora Gratteri.
E poi ha aggiunto: “Abbiamo un’élite di Polizia giudiziaria nella Polizia postale ulteriormente specializzata in questo tipo di indagini e un’altra struttura nella Guardia di finanza che opera con poche unità sempre in quest’ambito, adesso anche tra i Carabinieri si sta formando una squadra in grado di bucare queste piattaforme”-
“Oggi le mafie hanno abbandonato Facebook e sono su Tik Tok che è molto più invasivo ed è possibile farsi pubblicità in modo ancora più concreto”.
Gratteri sostiene che lo Stato dovrebbe impiegare e retribuire adeguatamente più giovani ingegneri informatici, altrimenti rischiano di essere assorbiti dal settore privato. Ha sottolineato che stiamo perdendo terreno rispetto alle mafie. Gratteri ha spiegato che ora le mafie non si affidano più all’estorsione, un business per “disperati”, ma al lucroso commercio della droga, che genera oltre 50 miliardi di euro all’anno.
Ha citato esempi di famiglie della ‘ndrangheta che hanno assoldato hacker tedeschi e rumeni per effettuare transazioni finanziarie rapide in banche situate in tre diversi continenti. Ha anche illustrato vari casi di cybercrime in Italia.
A Napoli, ad esempio, la camorra è riuscita a creare una banca online per riciclare circa 3,6 miliardi di euro, di cui solo 2 miliardi sono stati sequestrati, ha rivelato Gratteri. Ha avvertito che quanto più le mafie accumulano ricchezza, tanto più possono influenzare l’economia globale.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto