Attualità

La denuncia di Gratteri: “I boss si fanno telefonate da un carcere all’altro”

Condivid

È difficile accettare che “detenuti di mafia organizzino chiamate collettive, persino da un carcere all’altro, mentre fuori si combatte per arginare profitti e crimini delle organizzazioni”.

E ancora: “Ormai è più facile gestire una piazza di spaccio in carcere che fuori”. Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, in un’intervista alla “Stampa”, parla apertamente di “fallimento” del sistema carcerario italiano, ridotto a un colabrodo. Tra droni, palloni imbottiti di dispositivi elettronici e sim card lanciati nei cortili delle carceri, la situazione è allarmante. In carcere entra di tutto: telefoni, microtelefoni, droga.

“Mediamente, in ciascuna struttura carceraria italiana, ci sono 100 telefoni attivi in qualsiasi momento”, spiega Gratteri. Con 190 istituti nel nostro Paese, la cifra è sconvolgente: “È la cruda realtà”.

Dall’hashish alla cocaina, fino al mercato del Subutex, un farmaco con effetti simili al metadone, molte carceri sembrano diventate piazze di spaccio: “Il traffico di sostanze stupefacenti all’interno dei penitenziari è diventato un vero e proprio business. Oggi è più facile gestire una piazza di spaccio in carcere, dove i detenuti di spessore hanno a disposizione una manovalanza di detenuti di minore levatura per gestire le attività, piuttosto che in una città, dove le rivalità tra clan limitano il loro potenziale”.

Il risultato: “I capi si arricchiscono e i detenuti tossicodipendenti continuano a drogarsi, invece di essere curati in un ambiente che dovrebbe favorire il recupero”.

Gratteri è convinto che il sistema carcerario abbia fallito. Per affrontare il problema dei telefonini, propone l’installazione di jammer per impedire che i detenuti possano comunicare illegalmente. “Il pericolo – continua – è che bastino pochi telefonini per controllare un intero carcere. Non sono mai in possesso dei capimafia, ma sono comunque utilizzati da loro per organizzare reati, proteste e spedizioni punitive per aumentare il loro carisma penitenziario e mafioso”.

Nel carcere di Rossano sono stati rinvenuti ben 140 telefonini

Gratteri racconta di detenuti appartenenti a organizzazioni mafiose che organizzano incontri telefonici, anche tra carceri diverse. A titolo di esempio, nel carcere di Rossano, che ospita reparti di alta sicurezza per mafiosi e terroristi internazionali, sono stati rinvenuti circa 140 telefonini di recente.

Questa situazione, secondo Gratteri, rappresenta “un duro colpo allo Stato nella sua lotta costante contro la criminalità mafiosa”. Il procuratore conclude affermando che l’immagine di mafiosi che esercitano il loro potere da dietro le sbarre, sfidando l’amministrazione penitenziaria e lo Stato stesso, è scoraggiante e mortificante per l’intero apparato che cerca di interrompere i contatti con l’esterno attraverso la carcerazione.


Articolo pubblicato il giorno 29 Aprile 2024 - 09:41

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Blitz anti camorra a Frattamaggiore: numerosi arresti

Le prime luci dell'alba hanno segnato l'avvio di un blitz anticamorra della Polizia di Stato… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 07:12

Oroscopo di oggi 11 febbraio 2025 segno per segno

Ecco l'oroscopo di oggi 11 febbraio 2025 con  le previsioni segno per segno per amore,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 06:50

Altre due scosse di terremoto nelle notte ai Campi Flegrei

Altre due scosse di terremoto nella notte anche se di lieve entià hanno tenuto sveglia… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 06:38

Napoli, medici in pensione tornano in prima linea: oggi le visite per 13 candidati

Un ritorno in corsia per dare una risposta all’emergenza sanitaria. A Napoli, tredici medici in… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:55

Roma, sequestra i dipendenti di una banca: arrestato

I Carabinieri della stazione di Piazzolla di Nola hanno eseguito su disposizione del GIP del… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:42

Rissa in campo tra baby calciatori: il Savoia li manda a pulire le spiagge

Torre Annunziata – Doveva essere una sfida per il primato nel campionato regionale Under 17,… Leggi tutto

10 Febbraio 2025 - 21:23