#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Il Governo stanzia 9 milioni per finanziare 26 progetti dell’Istituto Pascale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Ministero della Salute ha stanziato circa 9 milioni di euro per finanziare i 26 progetti presentati dall’Istituto Tumori Pascale di Napoli, selezionati tra le 334 proposte pervenute da ricercatori di tutta Italia. Dei 34 progetti presentati, 26 sono stati approvati e avranno una durata di due anni. Di questi, 6 sono stati finanziati come capofila (Destinatari Istituzionali), mentre 20 sono unità esterne in progetti coordinati da altri centri di ricerca, con un investimento totale di 8.712.747,47 euro.

PUBBLICITA

L’Istituto prevede di reclutare ex-novo circa 30 ricercatori di età inferiore a 40 anni con questi progetti. Tra i 6 progetti in cui il Pascale è capofila, 3 sono coordinati da donne ricercatrici in qualità di principal investigator. Inoltre, oltre la metà dei 20 ricercatori coinvolti in progetti esterni sono donne.

I 6 progetti in cui l’Istituto Pascale è capofila sono coordinati da Alfredo Budillon, Susan Costantini, Mariolina Carriero, Antonella Petrillo, Nicola Normanno e Michelino De Laurentis. Alfredo Budillon, direttore scientifico dell’Istituto, ha commentato con soddisfazione il risultato, sottolineando: “Questo risultato dimostra il valore delle idee e delle progettualità originali del nostro Istituto, con molti progetti coordinati da giovani ricercatrici e ricercatori. Al tempo stesso, sentiamo la grande responsabilità di utilizzare bene queste risorse e nei tempi stabiliti dalle regole del PNRR. Dobbiamo riconoscere che questo successo è dovuto anche al grande investimento nella ricerca oncologica operato dalla Regione Campania, che ha permesso all’Istituto di potenziare significativamente la propria tecnologia e risorse”.

Il direttore generale Attilio Bianchi ha aggiunto: “La ricerca è un’attività fondamentale che completa e arricchisce l’offerta sanitaria del nostro Istituto. È significativo che così tanti progetti del Pascale siano stati ammessi al finanziamento, segno che le traiettorie individuate dai nostri ricercatori sono coerenti con le attuali linee di sviluppo dell’attività di ricerca. La ricerca rappresenta la speranza del futuro, e le giovani ricercatrici e i giovani ricercatori ne sono la nostra certezza”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2024 - 13:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento