Libri

Giovanna d’Arco, la nuova opera di Roberto De Simone dal 30 aprile in libreria per Colonnese Editore

Condivid

Giovanna d’Arco: la nuova opera di Roberto De Simone su uno dei più affascinanti e controversi miti storici dell’Europa moderna

Arriva in tutte le librerie italiane, il 30 aprile 2024, Dell’Arco Giovanna d’Arco, nuova opera inedita del maestro Roberto De Simone, che rilegge genialmente il mito e la vicenda di Giovanna d’Arco, arricchita da una serie di illustrazioni che compongono un parallelo racconto iconografico, e pubblicata da Colonnese nella storica collana dei “Nuovi Trucioli”.

Con la vivace curiosità culturale e le geniali intuizioni che lo contraddistinguono, in questo suo nuovo lavoro, Roberto De Simone ripercorre e reinterpreta la vicenda e la figura di Giovanna d’Arco, per lungo tempo persistente «in immagini, parole, suoni», dal cinema alla letteratura, alla musica (sinfonica o di consumo): «una presenza quasi come una necessità rappresentativa, radicata, probabilmente, ad un vuoto progressivo dell’informe immaginario di massa».

Partendo da una pregevole edizione degli atti del processo trovata in una libreria antiquaria di Parigi, De Simone accarezza l’idea di avventurarsi nella scrittura di un’opera teatrale, e ripercorre la lettura dei testi drammaturgici ispirati al personaggio di Giovanna, liberandolo però dalla patina romantica e “canonica”. Il risultato è un “Mystère cinematografico per musica” che riprende le diverse “voci”, da quelle istituzionali del processo a quelle popolari del mercato e dei cantastorie, per costruire un vivace e variegato palinsesto di uno dei più affascinanti e controversi miti storici dell’Europa moderna.

Roberto De Simone (Napoli 1933) è scrittore, musicista, compositore, regista teatrale. È stato direttore artistico del Teatro San Carlo di Napoli e del Conservatorio di musica San Pietro a Majella. Tra le sue opere, quasi tutte edite da Einaudi, ci sono classici come La gatta Cenerentola (1977), Il presepe popolare napoletano (1998) e La Cantata dei pastori (2000), e le raccolte di racconti Novelle K 666. Fra Mozart e Napoli (2006) e Satyricon a Napoli ’44 (2014). Ha inoltre curato i volumi La canzone napolitana (2017), le Fiabe campane (1994) e Il Cunto de li Cunti di Giambattista Basile (2002).


Articolo pubblicato il giorno 24 Aprile 2024 - 12:54

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate fuori dallo stadio

Messina- Proseguono le ricerche del presunto assassino di Sara Campanella, la 22enne originaria di Misilmeri… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 21:42

Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti

Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:21

Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:14

Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione

Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 20:07

Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere per l’avvocato ischitano Ciro Rizzotto

Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:58

Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al giostraio: “Tu non sai non chi stai avendo a che fare”

Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto

31 Marzo 2025 - 18:47