#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 18:25
17 C
Napoli
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025

Medico italiano a Gaza: ‘I miei colleghi sono zombie, i corpi non hanno identità’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Roberto Scaini, medico italiano dell’organizzazione Medici Senza Frontiere (Msf), fornisce un vivo resoconto delle devastazioni che si registrano negli ospedali della Striscia di Gaza dopo quasi sei mesi di guerra. Parla di medici che si muovono “come zombie” per le corsie degli ospedali, mitigando la sofferenza insopportabile del malessere perché mancano garze, farmaci e anestetici. Scaini lavora all’ospedale di Al-Aqsa, nella parte centrale della Striscia.

Nei reparti sanitari, la scarsità appare in ogni angolo. A terra, i pazienti vengono salvati in condizioni inaffrontabili, con le sale di emergenza piene di corpi con scarse possibilità di ricevere le cure necessarie.

I medici lavorano incessantemente, denuncia Scaini, combattendo la stanchezza mentre cercano di fare quel poco che possono. Le testimonianze di feriti gravi privi di qualsiasi tipo di anestesia ci arrivano regolarmente.

La crudezza della situazione ricorda più un’antica battaglia medievale che un moderno conflitto. Israele sta conducendo un’operazione militare che si trasforma in un massacro spietato.

L’umanità sembra essere assente in questo “teatro di massacri” che è la Striscia di Gaza. Gli abitanti cercano di scappare dalla crudeltà di questa guerra e dalla desolazione, ma la loro fuga è inevitabilmente infrutta perché non possono lasciare la Striscia di Gaza.

Scaini si trova in un’area della Striscia già invasa dall’esercito israeliano, dove le incursioni terrestri hanno susseguito i bombardamenti aerei. Ogni luogo, dagli edifici delle Nazioni Unite ai campi profughi e agli ospedali, è stato investito dal raid. Il medico fornisce un cupo ritratto delle circostanze nell’ospedale di Al-Aqsa, sostenuto da Medici Senza Frontiere, che è sull’orlo del tracollo.

Dentro l’ospedale, centinaia di pazienti abbandonati in ogni angolo cercano rifugio. È complicato addirittura distinguere tra chi è vivo e chi no. Anche strutture come gli ospedali non sono risparmiate dalle aggressioni, con alcuni letteralmente rasi al suolo.

La violenza del conflitto frantuma l’identità delle vittime, consegnando ai sanitari resti umani a malapena riconoscibili. La città di Deir el Balah è soffocata dalla presenza di persone che cercano di scampare alla distruzione.

Vivono ammassati in tendopoli di fortuna, senza alcun luogo sicuro dove rifugiarsi. Persino la speranza sembra essere stata annientata insieme agli innocenti. La situazione è inimmaginabilmente cadente e spicca tra di loro la disperazione sul volto delle persone e dei bambini vaganti in cerca di aiuto.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Aprile 2024 - 20:27



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento