#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

Futuro senza fratelli o cugini: calo mortalità infantile, minore fertilità, vita più lunga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La struttura delle famiglie future sta subendo un’evoluzione apparentemente in verticale. Sembrerebbe infatti che i nonni stiano diventando i pilastri di queste strutture, con un’unica generazione di nipoti alla base, seguita da genitori anch’essi figli unici.

Ma che destino attende cugini, fratelli e zii in questo nuovo ordine familiare? Probabilmente, il concetto della rete orizzontale di parenti appartenenti alla stessa generazione sta lentamente scomparendo, con una progressiva diminuzione del loro numero.

Il Fattore Demografico

Diversi fattori come il calo nelle nascite, l’età avanzata in cui si sceglie di avere figli e l’allungamento della vita stessa – particolarmente nei paesi occidentali – sono alcune delle cause di queste mutazioni. Queste modifiche alla struttura familiare, tuttavia, non sono confinate ai soli paesi occidentali, ma interessano tutto il mondo. Questi cambiamenti potrebbero avere conseguenze significative sul sistema sanitario e previdenziale di vari paesi.

Lo studio “Projections of human kinship for all countries” (“Proiezioni di parentela umana per tutti i paesi”) pubblicato da The Proceedings of the National Academy of Sciences, pone in evidenza questa radicale evoluzione delle famiglie future. Lo studio, condotto da Diego Alburez-Gutierrez dell’Istituto Max Planck per la ricerca demografica di Rostock, Ivan Williams dell’Università di Buenos Aires e Hal Caswell dell’Università di Amsterdam, studia la crescita e decrescita demografiche nel mondo.

Lo Scenario Futuro delle Famiglie

Per illustrare queste dinamiche, lo studio prende in esame le strutture familiari dal 1950 fino al presente e proietta questi trend fino al 2100. Secondo lo studio, nel 1950 una donna di 65 anni aveva una rete familiare composta da 41 persone, ma nel 2095, questa donna avrà solo 25 parenti – una riduzione del 40%. Questo indica un cambiamento non solo in termini quantitativi, ma anche qualitativi: nel futuro, le famiglie saranno composte di pochi membri in senso verticale, con figli unici, genitori anziani e nessun fratello o cugino.

Una Risposta al Problematico Futuro

Il cambiamento sarà più evidente in alcuni paese rispetto ad altri. Europa e Stati Uniti, ad esempio, vedranno una diminuzione del numero di parenti di una persona di 65 anni dai 25 del 1950 a 15,9 nel 2095. L’Italia invece passerà dai 18 a 12,7, un calo del 30%.

Un caso significativo è quello della Cina, dove l’effetto della politica del figlio unico è dimostrato chiaramente. Il numero di parenti per una donna cinese media alla nascita si sta riducendo, ma il numero di antenati viventi mostra un trend opposto. Infatti, la probabilità che tutti i quattro nonni siano vivi alla nascita è destinata a raggiungere il 100% nel futuro.

In conclusione, le principali tendenze demografiche, tra cui una diminuzione della mortalità nelle età più giovani, un ritardo nella fertilità e una vita più lunga, daranno vita a famiglie multigenerazionali. Tuttavia, mentre molte popolazioni dipendono dall’assistenza informale dei parenti, lo studio mette in guardia sul fatto che questo tipo di rete di solidarietà familiare sarà sempre meno presente, con conseguenze significative per la società di domani. Questo non è un problema irrilevante da considerare.


Articolo pubblicato il giorno 28 Aprile 2024 - 19:08


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento