Nel corso della giornata di ieri, le autorità competenti hanno condotto controlli a Frattamaggiore con la partecipazione del Reparto Prevenzione Crimine Campania e del Reparto Volo di Napoli.
Punti Chiave Articolo
Durante l’operazione sono state identificate 418 persone, di cui 121 con precedenti penali e 13 soggette agli arresti domiciliari. Sono stati controllati anche 3 esercizi commerciali e 222 veicoli, con l’accertamento di 13 violazioni al Codice della Strada, tra cui mancata copertura assicurativa e revisione scaduta, guida con patente viziata e documenti di circolazione mancanti.
I controlli effettuati a Frattamaggiore hanno portato all’identificazione di numerose persone con precedenti penali e alla scoperta di soggetti soggetti agli arresti domiciliari. Inoltre, sono state rilevate diverse violazioni al Codice della Strada, evidenziando la necessità di intensificare i controlli sul territorio per garantire la sicurezza stradale e contrastare l’illegalità.
Operatività congiunta delle forze dell’ordine
L’operazione a Frattamaggiore ha dimostrato l’importanza della collaborazione tra diverse forze dell’ordine per contrastare attività illecite e garantire la tutela della comunità. Gli sforzi congiunti delle autorità hanno permesso di individuare soggetti pericolosi e di sanzionare comportamenti in violazione della legge, contribuendo così a preservare la sicurezza e l’ordine pubblico.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto