Cultura

Fondazione Banco Napoli: visita console Usa per portare il museo negli States

Condivid

Napoli e Stati Uniti ancora più vicini. Domani alle 12 a Palazzo Ricca, sede della Fondazione Banco Napoli, è in programma la visita istituzionale della Console Generale USA a Napoli Tracy Roberts-Pounds, che potrà ammirare il capolavoro di Caravaggio in mostra “La presa di Cristo” e il museo dell’archivio storico. All’incontro partecipano il Presidente della Fondazione Orazio Abbamonte, il Presidente del museo Marcello D’Aponte e il direttore della Fondazione Ciro Castaldo.

“Obiettivo del meeting – spiega D’Aponte – è valutare la possibilità di esportare i tesori del museo negli Stati Uniti, nell’ambito di un rapporto di collaborazione tra la Fondazione Banco Napoli, la Fondazione Museo Archivio Storico e gli Stati Uniti d’America. Museo che nasce per valorizzare l’enorme patrimonio di storie e di personaggi custodito nelle scritture degli antichi banchi pubblici napoletani

Lo scorso anno l’importante riconoscimento: l’iscrizione del Fondo Apodissario dell’Archivio Storico nel Registro della memoria del Mondo tenuto dall’Unesco, nel quale sono iscritti tutti i giacimenti documentari più rilevanti per la conservazione della storia dell’umanità. Circa ottanta chilometri di scaffalature contengono diciassette milioni di nomi, centinaia di migliaia di pagamenti e dettagliate causali che ricostruiscono un affresco vivo di Napoli e di tutto il Mezzogiorno, dal 1573 sino ai giorni nostri.

Un tesoro di memorie lungo 450 anni, che utilizza ogni canale di divulgazione disponibile, dalla multimedialità alla scrittura creativa, restituisce alla città e al mondo intero le voci, le narrazioni e le vicende immortalate sulle innumerevoli pagine dei tomi dell’Archivio Storico del Banco di Napoli.

“La Fondazione Banco di Napoli – ribadisce Abbamonte – persegue fini di interesse sociale e di promozione dello sviluppo economico e culturale su tutto il territorio nazionale, ma anche all’estero. I settori di intervento sono quelli dell’arte e dei beni culturali, della ricerca scientifica e tecnologica, dell’educazione e della formazione, del volontariato e della filantropia”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2024 - 11:42

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05