#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 11:51
10.9 C
Napoli
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...

Presentato a Secondigliano “Nati pre-giudicati”: un film contro la camorra e i pregiudizi, scritto con i detenuti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Nati pre-giudicati”, il nuovo film di Stefano Cerbone che racconta la storia di due amiche separate da una faida tra clan, è stato presentato in anteprima nazionale stamattina presso la Casa Circondariale “Pasquale Mandato” di Secondigliano.

PUBBLICITA

Il film, che uscirà nelle sale il 16 maggio, è un’opera di denuncia contro la camorra, l’emarginazione e i pregiudizi verso i bambini nati in famiglie di malavitosi.

Cerbone ha voluto dare voce a questi ragazzi, spesso etichettati come “pregiudicati” solo per le loro origini, raccontando la loro voglia di riscatto e il loro desiderio di un futuro diverso.

“Premesso che la pellicola ripudia la camorra e ogni forma di violenza e di privazione della libertà altrui e che la sceneggiatura rende omaggio al ruolo delle forze dell’ordine e della magistratura, in “Nati pre-giudicati” ho voluto piuttosto raccontare il sentimento dell’amicizia indissolubile di due ragazze, Janet e Marinella, che s’incontrano sui banchi di scuola ma saranno poi costrette a separarsi, quando una faida tra clan coinvolgerà i loro parenti”

La collaborazione con i detenuti

Un aspetto importante del film è la collaborazione con i detenuti dell’Alta Sicurezza del carcere di Secondigliano, che hanno partecipato alla sceneggiatura e sono stati protagonisti di alcune scene. Un modo per dare loro una voce e un’opportunità di riscatto.

Un dibattito con parlamentari e detenuti

Alla proiezione è seguito un dibattito moderato dal giornalista Claudio Ciotola, al quale hanno partecipato i parlamentari Gaetano Amato, Francesco Emilio Borrelli e Federico Cafiero de Raho, la direttrice del carcere Giulia Russo, il garante dei detenuti del Comune di Napoli don Tonino Palmese e i detenuti dell’Alta Sicurezza.

“Nati pre-giudicati” è un film che fa riflettere e che invita a non giudicare le persone in base alle loro origini. Un film che offre una speranza di riscatto a chi è nato in un contesto difficile e che vuole costruire un futuro migliore.


Articolo pubblicato il giorno 26 Aprile 2024 - 18:19

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento