Lunedì 22 aprile si terrà presso il Tribunale di Roma l’udienza preliminare del processo a carico di Marcello Santelia, un collezionista di Nocera Inferiore (Salerno) accusato di detenzione di opere contraffatte e ricettazione.
Santelia, 77 anni, dovrà rispondere dell’accusa di aver posseduto e tentato di vendere 36 opere d’arte ritenute false dalla Procura di Roma. I quadri, ereditati dal padre, secondo l’accusa sarebbero dei falsi Picassò con firme apocrife.
La vicenda è venuta alla luce alla fine del 2017 quando Santelia ha tentato di esportare un’opera a Dubai. Per ottenere l’autorizzazione, ha dovuto richiedere un parere sulla sua autenticità alla Fondazione Picasso, che ha decretato la sua falsità.
In seguito alla scoperta del falso, i carabinieri hanno sequestrato l’intera collezione di Santelia, che contava ben 36 opere.
Il Pubblico Ministero Santina Lionetti ha chiesto il rinvio a giudizio di Santelia per i reati di detenzione di opere contraffatte e ricettazione. L’uomo è difeso dagli avvocati Salvatore Nocera e Giuseppe Spagnuolo.
L’udienza preliminare servirà a stabilire se ci sono le prove sufficienti per procedere a un processo con dibattimento. In caso affermativo, il processo inizierà in una data successiva.
Andrea Ferraro ha recentemente lanciato il videoclip ufficiale di “Trauma”, nuovo singolo thrash metal dall'impronta… Leggi tutto
Un dialogo intimo tra vecchi amici svela una confessione autentica, un bilancio della vita dal… Leggi tutto
Un'importante cerimonia ha segnato il completamento del collettore fognario che serve i comuni di Gragnano,… Leggi tutto
La camorra torna far sentire il boato delle bombe anche a Ponticelli. Poche settimane di… Leggi tutto
doValue S.p.A. (Euronext Milan DOV.MI), leader nel Sud Europa nei servizi finanziari strategici, nella gestione immobiliare… Leggi tutto
Questa mattina è iniziata l’operazione di smantellamento degli accampamenti provvisori realizzati da senzatetto sugli spalti… Leggi tutto