Punti Chiave Articolo
Il sindaco di Campora, Antonio Morrone, presenta un programma di eventi che celebrano le eccellenze del territorio attraverso la musica e gli itinerari. La serata del 25 aprile presso gli ex giardini comunali sarà allietata dal concerto del gruppo musicale cilentano “Propaganda Moio social blues club”, noto per la sua interpretazione unica del blues campano.
Oltre alla musica, l’agenda prevede appuntamenti dedicati alla valorizzazione delle tipicità gastronomiche locali. Tra questi, la storica festa dello “Sparo al Prosciutto” e l’antica “Festa della carosa”, che raccontano tradizioni secolari di Campora legate alla gastronomia e alla cultura pastorale.
Campora si distingue per la valorizzazione delle sue antiche tradizioni e per il legame con la storia del Cilento. Eventi come lo “Sparo al Prosciutto” testimoniano la vivacità di rituali secolari e offrono ai visitatori un’esperienza unica legata alle radici culturali del territorio.
Grazie a iniziative come quella del concerto di “Propaganda Moio social blues club” e alle festività tradizionali, Campora si conferma come destinazione turistica ideale per chi desidera immergersi nella cultura e nelle tradizioni autentiche del Cilento. La sinergia tra arte, musica, storia e enogastronomia rende il borgo medioevale di Campora una tappa imperdibile per i viaggiatori in cerca di autenticità e tradizione.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto