Questa mattina a Napoli si è tenuta la prima esercitazione di evacuazione presso la scuola Madonna Assunta di Bagnoli, coinvolgendo gli studenti nel test delle procedure di sicurezza in caso di rischio bradisismo.
Punti Chiave Articolo
Dopo un’allerta simulata, gli studenti e il personale della scuola sono stati evacuati verso il punto di raccolta designato nel piano di emergenza. Successivamente, sono state eseguite le dovute verifiche sull’edificio prima di autorizzare il ritorno alle normali attività didattiche.
Ulteriori test sono previsti per fine maggio e ad ottobre, inclusa un’esercitazione sul rischio vulcanico all’interno del Piano nazionale Campi Flegrei
L’esercitazione a Bagnoli dimostra l’importanza della preparazione e della prontezza in caso di eventi critici legati al bradisismo. Coinvolgendo attivamente gli studenti, l’esercitazione mira a migliorare la consapevolezza e la prontezza della comunità scolastica di fronte a potenziali rischi.
La simulazione di evacuazione svolta oggi riflette la pianificazione della scuola Madonna Assunta di Bagnoli per fronteggiare situazioni di emergenza legate al bradisismo. Attraverso esercitazioni regolari e test delle procedure, la scuola si prepara a garantire la sicurezza di studenti e personale in caso di eventi critici.
Anche negli uffici postali di Napoli e della sua provincia e' attivo il nuovo servizio… Leggi tutto
A causa dei lavori in corso per la realizzazione dei lavori inerenti l'Alta Velocità ferroviaria… Leggi tutto
Un SoS per l'economia dell'area flegrea condizionata dalle conseguenze del bradisismo è stato lanciato oggi… Leggi tutto
Brescia – Cinque anni di reclusione e la confisca di oltre 447mila euro. Leggi tutto
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto
Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto