Cronaca Flegrea

EAV: lavori alla linea Cumana, stop a tratta Fuorigrotta-Torregaveta

Condivid

Procedono a pieno ritmo i lavori per il potenziamento e il raddoppio della linea Cumana, un intervento fondamentale per l’ammodernamento dell’infrastruttura ferroviaria nell’area campana. L’Ente Autonomo Volturno, società di trasporto pubblico locale, ha reso noto in una nota ufficiale i dettagli dei progressi compiuti e le modifiche alla circolazione ferroviaria che ne conseguono.

Il progetto prevede la realizzazione di opere civili, strutturali e impiantistiche lungo il tratto tra le stazioni di Dazio e Cantieri, con la costruzione di nuove strutture quali la galleria di Monte Olibano, la galleria Pozzuoli, la nuova stazione di Pozzuoli e la ristrutturazione della stazione di Gerolomini. Questo intervento globale consentirà lo smantellamento della linea storica tra Gerolomini e Pozzuoli, includendo la dismissione del tracciato attuale che attraversa il centro di Pozzuoli.

Secondo quanto dichiarato dall’EAV, nelle prossime settimane verrà messo in servizio il nuovo tracciato dalla stazione di Pozzuoli alla stazione di Arco Felice, con un’estensione di circa 2 km, e saranno ultimati i lavori di sblocco della nuova galleria di Monte Olibano e di completamento della stazione di Gerolomini.

Questi interventi richiederanno la temporanea interruzione della circolazione ferroviaria sulla linea Cumana tra le stazioni di Fuorigrotta e Torregaveta, a partire dal 6 aprile 2024 fino all’inizio del servizio del 21 aprile 2024. L’interruzione temporanea del servizio sarà gestita attraverso un servizio sostitutivo di autobus tra le stazioni di Fuorigrotta e Torregaveta, mentre la circolazione ferroviaria sarà limitata alla tratta Montesanto – Fuorigrotta.

Parallelamente all’intervento sul raddoppio della linea Cumana, l’EAV ha accettato la richiesta della Società Mostra D’Oltremare di intervenire per la messa in sicurezza del rudere della stazione inferiore della dismessa antica funivia Posillipo Alto-Mostra d’Oltremare, situata sul viale Kennedy.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2024 - 17:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio

Bologna – Sciarpe, magliette, birre e acqua vendute senza autorizzazione nei pressi dello stadio: è… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 19:01

Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio Vesuviano

Una delegazione della Prefettura di Napoli, guidata dal Prefetto Michele Di Bari, ha effettuato una… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:54

La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca

Napoli – La Corte Costituzionale si prepara a decidere sul caso del terzo mandato di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:47

San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in Campania

Questa mattina, a San Cipriano d'Aversa, presso la sede della Polisportiva Capasso, di via Acquaro,… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:40

Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al San Carlo, domani i funerali nel Duomo

Si è aperta oggi alle 13, nel foyer del Teatro San Carlo di Napoli, la… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:33

Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone

Salerno - La Corte di Cassazione ha annullato il decreto emesso dalla Corte d'Appello di… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 18:26