La società EAV in Campania si impegna a affrontare le sfide ambientali e a ridurre l’utilizzo dei combustibili fossili puntando sul trasporto e sulle infrastrutture sostenibili. In particolare, EAV ha avviato un progetto per la realizzazione di un impianto di produzione, stoccaggio e rifornimento di idrogeno rinnovabile a Piedimonte Matese, in provincia di Caserta, per la linea Piedimonte Matese – Santa Maria Capua Vetere.
Progetto per la sostenibilità ambientale
L’impianto, finanziato con 29 milioni di euro dal PNRR, sarà realizzato vicino all’attuale stazione ferroviaria di EAV e servirà sia i veicoli su rotaia che il servizio su gomma nella zona. Oltre alla produzione di idrogeno, il progetto prevede il rinnovo dell’armamento ferroviario e dell’Officina Manutenzione Materiale Rotabile di Piedimonte Matese. Inoltre, EAV ha già acquistato 4 veicoli diesel/elettrici di produzione Stadler per la linea Napoli – Piedimonte Matese con l’obiettivo di ridurre l’impatto ecologico.
Verso una mobilità sostenibile
Una volta completata la centrale di produzione di idrogeno, i treni attuali saranno convertiti e si procederà all’acquisto di nuovi treni alimentati ad idrogeno, grazie a un finanziamento di 48 milioni di euro proveniente dai fondi FESR 2021-2027.
Sabato 12 Aprile, Villa Campolieto si trasformerà in un palcoscenico straordinario per "Drop of Wonder",… Leggi tutto
Marcianise – Ha rubato un tablet dalla borsa della titolare di un negozio di alimentari,… Leggi tutto
San Giorgio La Molara – Un cantiere per lavori di riassetto fognario, risultato privo di autorizzazioni,… Leggi tutto
Caivano – Proseguono le attività di monitoraggio ambientale da parte dell’Arpa Campania in seguito all’incendio che… Leggi tutto
Pozzuoli – Fumata bianca per la vertenza Metro: dopo mesi di trattative e tensioni, si… Leggi tutto
Napoli – Una donna è stata arrestata dagli agenti della Polizia Penitenziaria del carcere di… Leggi tutto