#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 20:40
17 C
Napoli
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...

Napoli, danni all’auto di don Luigi Merola: “La camorra ci vuole sfrattare”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Vetro dell’auto distrutto e lampeggiante rubato: questa mattina don Luigi Merola ha trovato la sua auto di servizio danneggiata. Il sacerdote, da anni impegnato nella lotta alla camorra, ha denunciato l’accaduto sulla pagina Facebook della sua fondazione “‘A voce d’e creature”.

Un messaggio intimidatorio? Secondo don Merola, l’episodio è da collegarsi al recente condono del bene confiscato che ospita la sua fondazione. “È successo semplicemente quello che succede in questa città quando uno cerca di sporcarsi le mani”, commenta il sacerdote. “Evidentemente la camorra vuole darci lo sfratto…”.

Non è la prima volta: negli ultimi mesi, don Merola ha subito diversi furti presso la sua fondazione. “Sono stati rubati i motorini dei nostri educatori e anche alcuni strumenti nella nostra pizzeria”, racconta. “Ma noi non molliamo, non ci fermiamo e continuiamo a lavorare per i bambini della nostra città”.

Un impegno costante: Da vent’anni don Merola è sotto scorta per aver denunciato lo strapotere della camorra nel quartiere Forcella, dove era parroco. Dopo l’omicidio di Annalisa Durante, avvenuto nel 2004, don Merola smantellò le telecamere di sorveglianza del clan e contribuì a far condannare l’assassino.

La lotta alla camorra continua: Nonostante le minacce e gli attacchi, don Merola non cede. La sua fondazione “‘A voce d’e creature” offre supporto e opportunità di riscatto ai bambini e ai ragazzi dei quartieri più difficili di Napoli.

Solidarietà per don Merola: Innumerevoli messaggi di solidarietà sono arrivati a don Merola sui social network. Cittadini, esponenti politici e associazioni hanno espresso il loro sostegno al sacerdote e alla sua opera.

La solidarietà dell’onorevole Borrelli

“Esprimo la mia totale e incondizionata solidarietà a don Luigi Merola, la cui auto è stata danneggiata da ignoti che hanno sfondato i finestrini e messo a soqquadro la vettura. Un gesto vile, come nella tradizione della criminalità, di fronte al quale l’unica risposta è quella di proseguire senza sosta l’attività di contrasto alla criminalità organizzata cercando di sottrarre dalle grinfie dei clan giovanissimi da arruolare.

Mi auguro che gli autori vengano subito individuati e sono lieto che il Comune abbia deciso di affidare per altri 20 anni la sede all’associazione ‘A voce d’e creature’. Se qualcuno pensava di liberarsi di don Luigi ha fatto evidentemente i conti sbagliati”. Queste le parole del deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 14 Aprile 2024 - 18:10



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento